CATANZARO “Ecco perché – aggiunge – si ritiene fondamentale che l’opera venga finanziata e avviata nel più breve tempo possibile, invertendo una linea di tendenza purtroppo costante negli ultimi 30 anni. Un progetto che, viste le ingentissime risorse da mettere in campo, deve essere sviluppato nella sua interezza e deve tenere in considerazione gli importanti investimenti che la Regione Calabria ha attualmente in corso, come il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione e l’aeroporto di Lamezia Terme. A Lamezia, infatti, la Regione, con fondi propri, sta progettando, d’intesa con Trenitalia, Rfi e Sacal, un collegamento ferroviario diretto tra la stazione…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “L’Alta Velocità, così strutturata – prosegue Catalfamo –, taglierebbe fuori da un collegamento rapido con Roma e con il resto del Paese alcune delle principali aree urbane della nostra regione, quali Reggio Calabria, la Piana di Gioia Tauro e la conurbazione Lamezia-Catanzaro, senza considerare l’ulteriore marginalità a cui sarebbero destinati i bacini della Locride e del Crotonese. A tutto ciò bisogna aggiungere i limitatissimi vantaggi per gli utenti diretti in Sicilia, anche a valle di una non immediata realizzazione dell’attraversamento stabile dello Stretto”. “La proposta di Rfi – continua – non solo non colmerebbe il divario con il resto…
CATANZARO “La Regione Calabria ha ricevuto, la scorsa settimana, lo studio di fattibilità tecnico economico, prima fase, redatto da Rfi per l’alta velocità ferroviaria sulla direttrice Salerno-Reggio Calabria”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Si tratta – spiega una nota dell’assessorato alle Infrastrutture – di un’opera di importanza vitale per gli inevitabili riflessi che avrà sul futuro del Mezzogiorno, fondamentale per il sud Italia, in grado di garantire una significativa ricaduta positiva su un’area tra le più economicamente depresse d’Europa”. “Lo scenario prioritario proposto da Rfi – è scritto nella lettera – prevede la realizzazione…
COSENZA “Nella giornata di oggi manifestanti hanno occupato, pacificamente, sia la sede dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza che quella dell’Azienda sanitaria provinciale. Un gesto estremo dettato dall’estremo sconforto e dalla sfiducia che anima i cittadini calabresi preoccupati ogni giorno di più che il loro diritto al salute non venga tutelato. In piena pandemia, con i malati che muoiono nelle ambulanze in attesa di un posto letto così come accaduto al nosocomio cittadino dell’Annunziata”. Lo affermano i parlamentari del M5S Anna Laura Orrico, Laura Ferrara, Massimo Misiti e Alessandro Melicchio. “Gli ospedali chiusi in giro per la nostra vasta provincia – dicono…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 6.711 (107 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 34 in reparto al presidio di Rossano;19 al presidio ospedaliero di Acri; 27 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 19 in terapia intensiva, 6.503 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.377 (9.963 guariti, 414 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.876 (64 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 27 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 2.759 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.997 (4887 guariti, 110 deceduti).…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 540 casi e 6 decessi da Coronavirus. Mentre si registrano 5 nuovi ricoveri nei reparti e uno in terapia intensiva e sono 417 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 13.024 i casi attivi di infezione di cui 12.504 si trovano in isolamento domiciliare, 476 ricoverati in reparto e 44 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 245, Catanzaro 93, Crotone 61, Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 133. Ad oggi sono stati sottoposti a test 666.676 soggetti per un totale…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 6.685 (117 in reparto AO di Cosenza; 28 in reparto al presidio di Rossano;18 al presidio ospedaliero di Acri; 27 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 19 in terapia intensiva, 6.476 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.156 (9.746 guariti, 410 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.856 (60 in reparto all’AO di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 29 in reparto all’AOU Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 2.741 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.926 (4.817 guariti, 109 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 1.054…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 557 casi e 4 decessi da Coronavirus. Mentre si registrano 3 nuovi ricoveri in terapia intensiva e nessun nuovo ricovero nei reparti e sono 236 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 12.907 i casi attivi di infezione di cui 12.393 si trovano in isolamento domiciliare, 471 ricoverati in reparto e 43 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 234, Catanzaro 92, Crotone 83, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 143, Altra Regione o Stato estero 6.Ad oggi sono stati sottoposti…
CATANZARO “Oltre a questo – ha aggiunto Spirlì –, si è parlato delle necessarie assunzioni del personale medico in tutta la Calabria, ma anche di piano vaccinale e hub. Su quest’ultimo tema, abbiamo avuto la conferma che quello di Corigliano Rossano può partire già domani. Stesso discorso per Cirò Marina, mentre quello di Catanzaro è attivo da ieri. Nei prossimi giorni avvieremo gli hub di Siderno e Mesoraca”. “Mi auguro – ha concluso Spirlì –che queste decisioni possano tranquillizzare i calabresi e soprattutto levarli dalla morsa dei mestatori in campagna elettorale, tra cui anche il sindaco di Napoli. A lui…
CATANZARO “La vaccinazione in Calabria sta prendendo il ritmo giusto. I tempi sono chiaramente quelli di una sanità che è stata indebolita nel corso degli anni ma che con grande coraggio e con grande tenacia sta lavorando in queste ore”. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, al termine dell’Unità di crisi che si è svolta questa mattina nella Cittadella ‘Jole Santelli’. “Alla riunione – è detto in una nota – erano presenti anche il commissario e il subcommissario della Sanità calabrese, Guido Longo e Angelo Pellicanò, oltre ai vertici delle Aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria”.…