REGGIO CALABRIA Le attività di ricognizione e ricerca, hanno permesso di rinvenire anche cinque autovetture e un motociclo che erano stati oggetto di furto. Ad esito delle operazioni di perquisizione, i militari dell’Arma hanno inoltre denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, un minore, cl. ‘2003, poiché trovato in possesso di quindici cartucce calibro 12, due pistole scacciacani, a salve, prive di tappo rosso, tutto sottoposto a sequestro. Il giovane, è stato anche segnalato all’autorità di P.S. in quanto trovato in possesso di “marijuana”. L’intero sequestro del quantitativo di stupefacente, che può essere equivalente, nel complesso, ad un arco temporale di circa…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA Un’operazione dei carabinieri ha interessato nei giorni scorsi, la periferia Sud di Reggio Calabria, un lembo di città contrassegnato da degrado e da fenomeni di delinquenza. Centocinquanta militari del comando provinciale di Reggio Calabria con la collaborazione dei carabinieri dello squadrone eliportato dei Cacciatori di Calabria, le unità specializzate dei carabinieri cinofili, e con la sorveglianza aerea di un elicottero dell’ 8° elinucleo di Vibo Valentia, hanno effettuato un blitz in nel popolare Ciccarello: perquisizioni e controlli negli appartamenti e sui terrazzi, diversi i rinvenimenti di armi e stupefacente. In particolare, i militari hanno rinvenuto 400 dosi da…
CATANZARO L’attività investigativa, svolta mediante attività di osservazione e pedinamenti di tipo tradizionale e supportata da attività tecniche, ha permesso di ricostruire, uno scenario più ampio rispetto a quella che appariva dai singoli reati contro il patrimonio. Emergeva, infatti, la condizione di assoggettamento della vittima, vissuta con una sorta di rassegnazione naturale rispetto all’agire degli indagati che nel tempo erano riusciti ad imporre all’impresa una sorta di guardiania al cessare della quale ha avuto inizio tutta una serie di furti e condotte vessatorie nei confronti dell’imprenditore, secondo le classiche logiche e dinamiche delinquenziali/estorsive di stampo mafioso cui, nel tempo, il…
CATANZARO Nelle prime ore di oggi, 4 novembre 2021, la Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, supportata in fase esecutiva dal Reparto Prevenzione Crimine “Calabria”, ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, nei confronti di 5 soggetti, gravemente indiziati, a vario titolo, rispettivamente, dei reati di estorsione, continuata e aggravata dal metodo mafioso, tentata estorsione, plurimi episodi di furto con violenza e travisamenti, tentato furto in abitazione, perpetrati ai danni di un imprenditore di Catanzaro e della sua impresa edile. Uno…
VIBO VALENTIA È di un ferito il bilancio di un incidente avvenuto in mattinata a Drapia. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo era alla guida della sua auto, una Fiat Punto, quando attorno alle 7,30 circa per cause in corso di accertamento ha perso il controllo finendo fuori strada lungo la strada provinciale 17 nella frazione di Caria. La corsa della vettura si è arrestata contro un albero. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco del Comando Provinciale di Vibo che hanno provveduto ad estrarre l’uomo dalle lamiere della sua auto e ad affidarlo alle cure dei sanitari…
COSENZA «Consegniamo la cittadinanza onoraria al Milite ignoto, consapevoli che ciò comporta un maggiore impegno a promuovere e alimentare la collaborazione, l’incontro e il dialogo dentro le sedi istituzionali e fuori, con l’obiettivo di concorrere alla crescita morale, culturale, economica e sociale del Paese, sempre in spirito di solidarietà e coesione». L’ha detto la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, nel corso della celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forza Armate, tenutasi davanti al locale monumento ai Caduti, con la presenza della giunta comunale, di autorità militari, del superiore della parrocchia dei Cappuccini, padre Giovambattista Urso, di…
CATANZARO Nel pomeriggio del 29 ottobre un equipaggio della Squadra Volante, nel corso dei consueti servizi di controllo a soggetti sottoposti ad obblighi restrittivi, si è recato a Catanzaro in via Teano per eseguire un controllo domiciliare a carico di Nino Berlingiere, persona attualmente sottoposta alla misura degli arresti domiciliari. Nella circostanza, notato un atteggiamento sospetto dell’uomo, gli agenti hanno eseguito una perquisizione domiciliare, che è stata estesa, avvalendosi di personale femminile, anche sulla convivente. Su quest’ultima è stata rinvenuta una pochette di colore marrone, contenente 2 involucri di cocaina, del peso complessivo di 48 grammi, e la somma di 405 euro in…
CATANZARI Nelle ultime settimane sono stati intensificati i servizi di repressione del bracconaggio e di tutela della fauna selvatica migratoria, in particolar modo nella fascia del comprensorio del lametino interessato in questo particolare periodo dalle rotte migratorie della fauna selvatica, comprese alcune specie particolarmente protette, dalle stazioni dei Carabinieri forestali di Lamezia Terme e di Nocera Terinese, nel Catanzarese, e, per alcune operazioni, anche con la collaborazione delle guardie ecozoofile dell’associazione “Fare ambiente”. Dai numerosi appostamenti e controlli eseguiti sono stati accertati diversi episodi di bracconaggio, e, in particolare, partendo da preliminari osservazioni controlli, sono stati individuati soggetti che esplodevano colpi…
REGGIO CALABRIA Sensibilizzare la cittadinanza rispetto alle modalità di tutela dei minori durante l’entrata e l’uscita dagli istituti scolastici e curare l’accompagnamento e la sorveglianza in occasione del servizio scuolabus. Sono le finalità del Progetto utile alla collettività (Puc) predisposto dal Comune di Motta San Giovanni con l’impiego dei percettori del Reddito di cittadinanza. «Da mercoledì 3 novembre e per otto ore settimanali – si legge in una nota del Comune dell’area metropolitana di Reggio Calabria – inizialmente un operatore presso la scuola elementare “Giovanni Mallamaci di Motta” ed uno presso il plesso “Francesco Jerace” di Lazzaro, i percettori del…
CATANZARO «Lasciare le ambulanze del 118 senza medici rappresenta un gravissimo abuso e finisce per negare il diritto a ricevere cure tempestive ed adeguate. Su queste premesse il Codacons ha chiesto l’intervento della Procura della Repubblica – si legge in una nota – per verificare tutte le responsabilità in capo ai vertici dell’Asp di Catanzaro. Le ambulanze dovrebbero viaggiare sempre con un medico a bordo, capace di assumere immediate decisioni in caso di incidenti stradali, infarti, crisi respiratorie, embolie, e così via. “Tuttavia in Calabria, dopo decenni di inenarrabili sprechi, si è pensato bene di risparmiare sulla pelle dei Calabresi negando loro il sacrosanto…