Autore: Redazione Calabria

COSENZA “Un giornata emozionante, commovente e nel ricordo di Jole Santelli. Una giornata di grande devozione nei confronti del Santo calabrese più conosciuto e amato nel mondo”. Lo ha detto a Paola (CS) il presidente della Regione, Nino Spirlì, in occasione dei festeggiamenti regionali in onore di San Francesco. Presenti anche gli assessori Fausto Orsomarso e Sandra Savaglio. “San Francesco – ha aggiunto Spirlì – è pietra e piuma, è quella roccia meravigliosa che è la nostra terra, resiliente da sempre, ma, nello stesso tempo, è quella piuma che è volata sulle acque dello Stretto per portare un messaggio di…

Read More

CATANZARO “Incontrare oggi i rappresentanti dei Paesi del Mediterraneo che rappresentano la biodiversità in Europa – afferma l’assessore De Caprio – è molto importante. Insieme, valorizzeremo la biodiversità della nostra regione e costruiremo quei percorsi di turismo naturalistico e archeologico su cui faremo crescere tutto il Mediterraneo”. “Abbiamo il dovere – aggiunge – di portare il ‘mare nostrum’ a essere il motore d’Europa. Dobbiamo trascinare tutti i Paesi del Mediterraneo in un’avventura di bellezza, di conservazione e di sviluppo, attraverso un turismo naturalistico e archeologico di cui noi siamo l’espressione più alta per la regione biogeografica mediterranea. Lo stiamo facendo…

Read More

CATANZARO “Si è svolta oggi la prima giornata del terzo seminario ‘Natura 2000’ dedicato alla ‘Biogeografica mediterranea’. Per la prima volta l’iniziativa si realizza in Italia e in Calabria”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “All’evento, che si è tenuto in videoconferenza – è detto – hanno partecipato tutti i rappresentanti dei Paesi del bacino del Mediterraneo: Italia, Spagna, Portogallo, Malta, Grecia, Francia, Cipro e Croazia. Presenti, per la Regione Calabria, l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, e il dirigente del settore Parchi e Aree naturali protette, Giovanni Aramini. Al seminario ha preso parte anche…

Read More

CROTONE Manda in frantumi la vetrina di una tipografia a Crotone ed inveisce contro il titolare. Questo al termine di un crescendo di minacce e tensioni tra un gruppo di minori e il proprietario dell’esercizio commerciale in pieno centro cittadino. Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Questura di Crotone che sono intervenuti sul posto, un gruppo di minori urlava e creava disturbo dinanzi l’ingresso di cartoleria/tipografia e poi all’invito del titolare ad allontanarsi i giovani iniziavano ad inveire contro lo stesso, arrivando a strattonarlo. Addirittura uno tra i minorenni, afferrando un’asta di ferro utilizzata per la chiusura della saracinesca dell’attività,…

Read More

CATANZARO I carabinieri della stazione di Squillace (CZ), con il coadiuvati dal cane antidroga “Hero” del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, nel corso di un servizio finalizzato a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, traevano in arresto M.B., 23 anni, con vari precedenti di polizia. I militari, a seguito di una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’indagato nella frazione lido del centro cittadino, rinvenivano 18 grammi di marijuana suddivisa in dosi, un bilancino di precisione, varie banconote di piccolo taglio e, sul telefono, una chat che evidenziava l’attività di spaccio messa in atto dall’interessato. L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari…

Read More

REGGIO CALABRIA La Commissione, inoltre “ha accolto all’unanimità la raccomandazione di accompagnare questo percorso fino alla sua conclusione e, a tal fine, invierà all’Ufficio di Presidenza i verbali dei lavori della seduta e ogni altra documentazione utile al tavolo di confronto”. Infine, la Commissione puntualizza di non aver potuto ascoltare “le ragioni tecnico-amministrative delle determinazioni dirigenziali in quanto la Segretaria Generale f.f., avv. Stefania Lauria, con lettera trasmessa pochi minuti prima della scorsa seduta, ha deciso per sé e per i dirigenti, del Settore Risorse Umane, avv. Antonio Cortellaro, e del Settore Assistenza Giuridica, avv. Sergio Lazzarino, regolarmente convocati, di…

Read More

COSENZA In un quartiere popolare di Paola, nel Cosentino, si sono registrati due episodi a distanza di poco tempo. Entrambi apparentemente collegati, anche sulle vicende stannno indagando gli uomini della Polizia di Stato del commissariato guidato da Giuseppe Zanfini. Un’auto appartenente ad una persona già nota alle forze dell’ordine è stata data alle fiamme, mentre una testa di capretto è stata fatta rinvenire sul parabrezza di un’altra vettura appartenente ad un soggetto, anch’egli con precedenti. Due fatti sui quali gli investigatori dovranno far luce per capire se gli episodi siano o meno collegati e per individuare i responsabili. (News&Com)

Read More

COSENZA Una lite tra minori, degenerata e finita con l’accoltellamento di un 14enne. Notte di follia a Scalea, in provincia di Cosenza. Al culmine di un battibecco, un minore avrebbe estratto dalla tasca un coltello e colpito il giovane rivale, procurandogli diverse ferite. Sul posto sono giunti i carabinieri di Scalea, che hanno immediatamente avviato le indagini per ricostruire quanto accaduto. I militari stanno ascoltando le versioni di alcuni testimoni. Il giovane rimasto ferito non ha riportato gravi conseguenze ma è stato affidato alle cure dei sanitari. (News&Com)

Read More

CATANZARO Le indagini dell’operazione Alibante sono state avviate dopo una serie di denunce presentate da imprenditori del Lametino, relative alle estorsioni poste in essere dalla cosca Bagalà. Le 19 persone interessate dei provvedimenti sono ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, corruzione, estorsione, consumata e tentata, intestazione fittizia di beni, rivelazione di segreti d’ufficio e turbativa d’asta. Ed ecco i nomi dei destinatari delle misure cautelari. In carcere sono finiti: Carmelo Bagalà (’41), di Gioia Tauro; Alfredo Carnevale (’84), di Nocera Terinese; Alessandro Gallo (’89),…

Read More

REGGIO CALABRIA Il provvedimento del collegio giudicante afferma testualmente “si è dunque in presenza di una di quelle ipotesi comunemente definite di c.d. …che pur operando nei mercati ufficiali con modalità formalmente legali… si avvale nel concreto svolgimento dell’attività di impresa del c.d. e/o costituisce strumento di cui si serve l’organizzazione criminale per conseguire le proprie finalità illecite e mantenere il controllo del territorio”. L’ingente patrimonio sottoposto a confisca, il cui valore complessivo supera i 20 milioni di euro ha riguardato 8 aziende (per 4 è stata disposta la confisca dell’intero capitale sociale e del patrimonio aziendale, per le altre…

Read More