CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.577 (106 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 37 in reparto al presidio di Rossano; 3 in terapia intensiva al presidio di Rossano; 18 al presidio ospedaliero di Acri; 22 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 18 in terapia intensiva, 7.373 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.861 (12.390 guariti, 471 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.706 (41 in reparto all’Azienda sanitaria di Catanzaro; 8 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 20 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 10 in terapia intensiva; 2627 in…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 302 casi e 5 decessi da Coronavirus. Si segnala una flessione nei ricoveri nei reparti (-1) ma in terapia intensiva (+1). Mentre sono 535 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 14.147 i casi attivi di infezione di cui 13.668 si trovano in isolamento domiciliare, 439 ricoverati in reparto e 40 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 64, Catanzaro 41, Crotone 55, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 132. Ad oggi sono stati sottoposti a test 726.583 soggetti per un…
COSENZA “Sono molto dispiaciuto per come stanno andando le cose. Il braccio di ferro non serve a nessuno. Tutto quello che potrò fare sarà a favore del vostro lavoro e delle vostre famiglie”. È quanto ha detto il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ai dipendenti delle Terme Luigiane, che da giorni occupano lo stabilimento a Guardia Piemontese (CS) come forma di protesta per il mancato avvio della stagione lavorativa. “Siamo impegnati – ha sottolineato Spirlì – a trovare tutte le soluzioni possibili per difendere la vostra vita e il vostro lavoro. Non voglio che questi propositi rimangano solo parole,…
COSENZA Detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. Con questa accusa i carabinieri della stazione di Amantea (CS), con il supporto dei colleghi del Nucleo carabinieri cinofili di Vibo Valentia, hanno arrestato un 58enne del posto. All’interno dell’abitazione dell’uomo sono stati trovati 120 grammi di cocaina. Fondamentale è stata la segnalazione di Collins, giovane pastore tedesco specializzato nella ricerca di stupefacenti in servizio al Nucleo cinofili del 14° battaglione di Vibo Valentia, in corrispondenza dell’armadio collocato nella camera da letto. Dentro la tasca di uno dei giubbotti appesi erano stati nascosti 3 involucri contenenti cocaina per oltre 100 grammi.…
CATANZARO “Oggetto dell’incontro sono stati anche i tempi e le modalità di attuazione dei bandi di prossima pubblicazione – riporta ancora la nota – con particolare riguardo a quelli inerenti gli incentivi di Politica attiva sul lavoro e a quelli concernenti gli investimenti in Innovazione Digitale. Il presidente Zanfino ha sottolineato come Fincalabra possa configurarsi organismo propulsore per la gestione e la velocizzazione dell’erogazione dei fondi, contribuendo a mettere in atto uno snellimento ed una semplificazione di procedure al fine di aggredire con tempestività gli stati di emergenza economica e consentire, così, la immediata attuazione alla politica di investimenti delle…
CATANZARO “Il presidente di Unindustria Calabria Aldo Ferrara, insieme al direttore Dario Lamanna, ha ricevuto, oggi, a Catanzaro, presso la sede di Unindustria Calabria, il presidente del Cda della Società in house Fincalabra Alessandro Zanfino, accompagnato dal direttore Marco Aloise”. Lo riporta una nota di Unindustria Calabria. “L’incontro, svoltosi in un clima di cordialità e collaborazione – è detto – si è rivelato molto utile e proficuo ed ha consentito di analizzare e verificare i positivi risultati raggiunti in merito allo stato d’avanzamento degli avvisi regionali in attuale gestione Fincalabra, con particolare riferimento al Fondo Calabria Competitiva e ai vari…
REGGIO CALABRIA L’operazione ‘Vulcano’, conclusasi nel luglio 2016 con l’emissione di un fermo di indiziato di delitto nei confronti di 12 soggetti, ha consentito di disarticolare un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di cocaina, destinata alle famiglie di ‘ndrangheta dei Molè, dei Piromalli, degli Alvaro e dei Crea. Le attività investigative hanno riguardato anche il comandante di una nave porta container proveniente dal Sudamerica, la MSC Pho Lin, impiegata sulla tratta “California Express”, la rotta di maggior interesse per l’importazione di cocaina dal Sudamerica all’Europa. Il capitano, al soldo dei narcotrafficanti, una volta giunto in prossimità delle coste italiane,…
REGGIO CALABRIA I finanzieri del Gico/Sez. Goa del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria con il coordinamento del procuratore capo della Direzione distrettuale antimafia, Giovanni Bombardieri, del procuratore aggiunto, Gaetano Paci, e del sostituto, Francesco Ponzetta, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Sezione Riesame del Tribunale di Reggio Calabria, nei confronti di Francesco Ferraro, Gregorio Marchese e Luca Martinone, indagati nell’ambito dell’operazione ‘Vulcano’. La Corte di Cassazione, lo scorso 29 aprile, ha respinto il ricorso dei tre imputati rendendo esecutivo il provvedimento restrittivo nei loro confronti, che nel frattempo sono stati…
COSENZA Sit in delle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Fials e dei componenti della Rappresentanza sindacale unitaria dell’Azienda ospedaliera di Cosenza per il 5 maggio dalle 13 alle 15 per la difficile situazione del nosocomio dell’Annunziata. “Il personale dell’azienda Ospedaliera di Cosenza con quest’assemblea – si legge in una nota – vuole evidenziare le loro difficoltà nel reggere l’urto della nuova ondata del virus”. “La carenza di personale, accresciuta negli anni per il blocco del turn-over – dichiarano i sindacati – oggi sta portando al collasso l’intero sistema e mettendo a dura prova i lavoratori, stremati…
CATANZARO “Il Partito democratico della Calabria aderisce al presidio indetto per Maria Chidamo per promuovere pratiche virtuose a sostegno della legalità e si unisce alla richiesta di verità e giustizia avanzata dai familiari e dalla società civile calabrese”. Così il commissario regionale del Partito democratico della Calabria Stefano Graziano. (News&Com)