CATANZARO “Sono molto soddisfatto – aggiunge Spirlì – del lavoro che stiamo svolgendo in sinergia con il commissario straordinario per l’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, con il suo delegato in Calabria, il generale Saverio Pirro, con l’Esercito e la Protezione civile nazionale. In queste settimane, inoltre, abbiamo sottoscritto i protocolli d’intesa necessari affinché la campagna vaccinale proceda sempre più spedita. Posso dire, senza temere smentite, che questa amministrazione regionale e la struttura commissariale guidata da Longo stanno facendo il possibile per tutelare la salute dei calabresi”. “Abbiamo messo veramente la quarta e si tratta – afferma il dirigente generale della…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO Sono 59.860 le dosi di vaccino somministrate durante i ‘Vax days’ calabresi, che si sono svolti dall’1 al 4 maggio. Le quattro giornate speciali di campagna vaccinale – nel segno nel quadrifoglio e con lo slogan “La Calabria mette la quarta” – sono state promosse da Regione, commissario della Sanità, Protezione civile, Difesa e Croce rossa. “Non servono parole, sono i dati e i fatti – commenta il presidente della Regione, Nino Spirlì – a fornire una narrazione esatta di quanto avvenuto negli ultimi quattro giorni e, più in generale, nelle ultime settimane di questa campagna vaccinale. Stiamo offrendo…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.417 (107 in reparto AO di Cosenza; 36 in reparto al presidio di Rossano; 3 in terapia intensiva ala presidio di Rossano; 19 al presidio ospedaliero di Acri; 21 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 16 in terapia intensiva, 7.215 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.120 (12.647 guariti, 473 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.701 (42 in reparto all’AO di Catanzaro; 7 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 19 in reparto all’AOU Mater Domini; 11 in terapia intensiva; 2622 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 284 casi e 6 decessi da Coronavirus. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 96, Catanzaro 83, Crotone 2, Vibo Valentia 17, Reggio Calabria 86. Diminuisce la pressione negli ospedali con 7 ricoverati in meno nei reparti e 1 in terapia intensiva. Mentre sono 550 i pazienti guariti o dimessi nelle ultime 24 ore. Così attualmente i casi attivi sono 13.875 di cui 13.404 in isolamento domiciliare, 432 ricoverati in reparto e 39 in terapia intensiva. Ad oggi sono stati sottoposti a test 730.160 soggetti per un totale di…
COSENZA Foto, una minorenne nuda e delle immagini che occupano le chat di alcuni giovani dell’hinterland cosentino. La vicenda è assai delicata: sul caso, è bene precisarlo, sono in corso delle indagini. Protagonista una 14enne cosentina e alcune sue foto dove si mostra senza vestiti. Le immagini poi sarebbero finite nei cellulari di due ‘amici’ suoi coetanei. Di quanto accaduto si accorge la madre della giovane, che immediatamente convince la 14enne a raccontare tutto alle forze dell’ordine. Gli investigatori ascoltano attentamente e decidono di avviare un’indagine che, al momento, coinvolgerebbe due minori, presumibilmente i destinatari delle immagini oggetto di approfondimenti.…
CROTONE A seguito della verifica dei presupposti soggettivi e dei requisiti di legge, svolta anche mediante l’interscambio informativo con l’Agenzia della Regione Calabria per le Erogazioni Agricole (Arcea), la Guardia di Finanza di Crotone ha messo in luce il sistema fraudolento utilizzato dall’imprenditore che, attraverso l’utilizzo di falsi contratti di fitto, aumentava virtualmente la superficie agricola utilizzata dalla propria azienda riscuotendo gli aiuti erogati dall’Unione Europea nel settore della Politica Agricola Comune. L’indagato è stato denunciato alla locale Autorità Giudiziaria per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e, unitamente alla coniuge e al padre, per falsità ideologica commessa…
CROTONE I finanzieri del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Crotone, a conclusione di un’articolata attività di polizia giudiziaria, hanno scoperto una truffa in danno del “Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale” Feasr, a sostegno dello sviluppo rurale dei territori dell’Unione Europea, messa in atto da un imprenditore agricolo della provincia crotonese. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone, ha consentito alle fiamme gialle pitagoriche di accertare che l’imprenditore – tratto in arresto nel 2018, nell’ambito dell’operazione “Stige” della Dda di Catanzaro contro la locale di ‘ndrangheta di Cirò Marina, attualmente in stato di detenzione per la condanna a…
REGGIO CALABRIA Sono numerose le misure di custodia cautelare e le perquisizioni, emesse dal Tribunale di Torino su richiesta della Dda piemontese e coordinata dalla Dna, in Italia ed in Germania, nei confronti di soggetti ritenuti affiliati alla ‘ndrangheta. Si tratta di soggetti attivi nel ‘locale’ di Volpiano (Torino), considerati terminale economico della famiglia Agresta di Platì, nonché nei confronti di esponenti della famiglia Giorgi, detti ‘Boviciani’, di San Luca (RC), ritenuti responsabili di narcotraffico internazionale ed attivi in Piemonte, Calabria, Sardegna e, in Germania, nel Land del Baden Wùrttemberg, nelle località turistiche del Lago di Costanza. (News&Com)
REGGIO CALABRIA Blitz internazionale che coinvolge quattro nazioni tra Germania, Romania, Spagna e diverse regioni del territorio nazionale. Al centro, la ‘locale’ piemontese facente capo a esponenti di note “famiglie” di ‘ndrangheta di Platì e San Luca, nel Reggino. ‘Platinum-Dia’ è il nome dell’operazione anti-‘ndrangheta coordinata dalla Procura distrettuale di Torino, che vede impegnati oltre 200 donne e uomini della Direzione Investigativa Antimafia e un centinaio di unità della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con il supporto di unità cinofile, elicotteri e militari del Reggimento Genio Guastatori di Caserta, nonché 500 agenti della Polizia…
CATANZARO “Riunione, questa mattina, nella cittadella ‘Jole Santelli’ di Catanzaro, tra l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, e i primi 34 sindaci coinvolti nella fase di finanziamento e progettazione per la depurazione”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’incontro, cui hanno partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, e il direttore generale del dipartimento Ambiente, Gianfranco Comito – è detto – è servito per fare il punto sullo stato dell’arte dei progetti già ammessi, in previsione degli investimenti futuri, pari a 76 milioni di euro, che riguarderanno tutto il comparto della transizione ecologica. Ulteriori step sono…