Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “E’ tornata a casa la quattordicenne sottoposta nei mesi scorsi ad eccezionali interventi  di sostituzione protesica delle due anche (unicum mondiale) nella nostra struttura di Villa Serena For Children-Ortopedia Pediatrica di Catanzaro”. Lo riporta una nota di Villa Serena For Children  di Catanzaro. “Alle dimissioni – aggiunge – presenti  il direttore di Villa Serena For Children, Luigi Promenzio, il chirurgo primo operatore Luigi Perri, il responsabile della Riabilitazione, Saverio Sinopoli e l’Amministrazione della Casa di Cura. La piccola si è diretta autonomamente verso l’uscita accompagnata dagli applausi commossi del personale della sala operatoria al completo, dei fisioterapisti, degli altri…

Read More

VIBO VALENTIA “Poche ore fa il ministro della Cultura, l’amico Dario Franceschini, ha comunicato che a vincere il titolo di capitale italiana del libro 2021 è stata la città di Vibo Valentia. E’ una notizia eccezionale che dà lustro a tutta la Calabria”. Lo afferma il capogruppo Pd in Consiglio regionale della Calabria, Mimmo Bevacqua. “E’ il secondo anno che viene attribuito questo titolo, istituito proprio dal ministro Franceschini – aggiunge – ad una città che vedrà ricevere un contributo di 500mila euro tramite il centro per il libro e la lettura. La lotta alla povertà educativa e per l’inclusione…

Read More

VIBO VALENTIA “Esprimo tutta la mia felicità per Vibo Valentia, Capitale del libro 2021. Mi congratulo con il sindaco, Maria Limardo, e con tutti i vibonesi che, con il loro lavoro, stanno onorando una delle più antiche città della Calabria, ricca di storia e cultura”. È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì. “Sono ormai anni – aggiunge – che seguo tutte le proposte artistiche e culturali di Vibo Valentia e non ho potuto fare altro che apprezzare, giorno dopo giorno, il cammino di una città ormai baricentro di arte, cultura e letteratura”. “In bocca al lupo a tutti,…

Read More

CROTONE Contestualmente, nella frazione di San Leonardo di Cutro (KR), è stato disposto il sequestro preventivo di quattro immobili di M.T. (33), crotonese, già detenuto che, in qualità di nipote acquisito del capo cosca degli Arena, si sarebbe occupato degli interessi della famiglia di P.C. in sua assenza poiché detenuto. Secondo gli inquirenti, infatti, M.T. avrebbe fornito supporto economico alla moglie del detenuto, provvedendo alle sue necessità con tremila euro al mese, pagandole le spese processuali, gestendo i rapporti con i difensori del marito, facendole da autista all’occorrenza ed avrebbe acquistato all’asta i quattro immobili nel comune di Cutro per…

Read More

CROTONE La squadra mobile di Crotone, nell’ambito dell’operazione ‘Golgota’ portata a segno nel febbraio scorso, ha sequestrato quattro immobili che erano nella disponibilità dei familiari della cosca Arena. In particolare, nel prosieguo delle indagini, la squadra mobile di Crotone, in collaborazione con quella di Verona, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere ed un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesse dal Gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Dda di Catanzaro nei confronti, rispettivamente, di due coniugi di Cutro, P.G., di 46 anni, e S.C. (53) già detenuto, ritenuti responsabili di associazione di tipo mafioso, trasferimento fraudolento…

Read More

REGGIO CALABRIA Infine nell’area di competenza della capitaneria di porto di Corigliano Calabro, ed esattamente nel comune di Corigliano-Rossano (CS), sull’alveo del torrente denominato “Coriglianeto” è stata sequestrata un’area di circa 2.800 mq., sulla quale è stata rinvenuta una notevole quantità di rifiuti pericolosi e non, costituiti da lastre di eternit, materiale di risulta derivante da lavori edili, materiale plastico e rifiuti di vario genere. L’intera area è stata posta sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La complessa operazione si inquadra nella continua e puntuale attività di controllo del territorio costiero svolta dalla Guardia Costiera a salvaguardia dell’ambiente e del…

Read More

REGGIO CALABRIA Nell’area di competenza della Capitaneria di porto di Vibo Valentia, invece,  si sono svolte le seguenti attività: Nei pressi della foce del Fiume Oliva, territorio ricadente sotto il comune di Amantea, è stata scoperta una discarica abusiva di circa 250 mq,  con deposito incontrollato di rifiuti solidi. L’intera area è stata posta sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria; In esito agli accertamenti effettuati presso un impianto di depurazione nel Comune di Zambrone (VV), si è accertata la presenza  di un deposito abusivo di rifiuti non pericolosi e varie omissioni amministrative. E nella zona di interesse della Capitaneria di…

Read More

REGGIO CALABRIA Mentre nell’area di competenza della capitaneria di porto di Crotone si sono svolte, nel corso di attività di controllo tesa all’individuazione di eventuali scarichi non autorizzati si è individuato: Un impianto di depurazione di acque reflue asservito al comune di Cirò Marina (KR) sprovvisto di Autorizzazione;  Nel Comune di Cardinale (CZ), durante un sopralluogo presso l’impianto di depurazione acque reflue, personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato ha riscontrato la presenza di uno scarico non autorizzato che faceva da bypass all’impianto stesso. Sono state individuate in località Agro del Comune di Crotone, tre discariche abusive per una estensione complessiva…

Read More

REGGIO CALABRIA Nel dettaglio, gli accertamenti di maggior rilievo effettuati nel territorio regionale che hanno riguardato la Capitaneria di porto di Reggio Calabria: Sono state individuate numerose aree interessate da discariche abusive tra le quali: Area in prossimità dell’argine sinistro del torrente Calopinace – Reggio Calabria (RC), per una estensione di circa 1.500 metri ed una superficie complessiva di circa 15.000 mq. Nell’area sono stati smaltiti illecitamente rifiuti pericolosi (eternit), rifiuti speciali (materiale di risulta da demolizioni, carcasse di elettrodomestici, contenitori di vernice, ecc) e rifiuti urbani. L’intera area è stata posta sotto sequestro preventivo d’urgenza; Zona limitrofa al Torrente…

Read More

REGGIO CALABRIA Si è conclusa in questi giorni  una vasta operazione, condotta dal Centro di Controllo Ambientale Marino della Direzione Marittima di Reggio Calabria, finalizzata a contrastare le azioni illecite che causano inquinamento marino e costiero, commesse a terra, in acque interne e a mare.? Tale importante attività si inserisce in una più ampia operazione nazionale di tutela dell’ambiente disposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera. Focus dell’operazione, accertare violazioni relative al deposito, abbandono e trasporto di rifiuti, al traffico di questi attraverso i porti, nonché al triste fenomeno relativo agli scarichi idrici irregolari. Tutti questi fattori,…

Read More