CATANZARO “La Giunta regionale della Calabria, su proposta dell’assessore alla Forestazione e Caccia, Gianluca Gallo, ha approvato oggi il ‘Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2021’”. Lo comunica una dell’ufficio stampa della giunta regionale della Calabria. Nella delibera si dà atto che “ai sensi dell’art. 4 della richiamata legge regionale n.25/2013 le attività regionali di prevenzione e lotta gli incendi boschivi sono esercitate dall’azienda Calabria verde con l’ausilio dei Consorzi di bonifica di cui alla legge regionale 23 luglio 2003, n.11 e il supporto della Protezione civile”. “Sempre su proposta dell’assessore Gallo – è…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA “Procede spedita la campagna di vaccinazione nella provincia di Cosenza, l’ultimo dato registrato nella giornata di ieri, venerdì 7 Maggio, è di straordinaria portata, atteso che nei centri dislocati su tutto il territorio della più grande e popolosa provincia della Calabria, è stato di oltre 6.000 somministrazioni. È il numero più alto mai raggiunto che testimonia l’ottimo livello organizzativo raggiunto dall’Asp di Cosenza”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda sanitaria provinciale bruzia. Soddisfazione è stata, espressa dal Commissario straordinario dell’azienda Vincenzo La Regina. “Dopo la necessaria fase di rodaggio della complessa macchina organizzativa – afferma – stiamo man…
COSENZA È stato ritrovato in stato confusionale il 47enne di cui si erano perse le tracce a Trebisacce (CS). L’uomo è stato trovato nella tarda serata di venerdì su una stradina della Piana di Cerchiara da parte di un cittadino. Non si avevano più notizie dal 6 maggio scorso. Sul posto è intervenuta una squadra del Soccorso Alpino della Stazione del Pollino che stava rientrando dalle ricerche sulle colline di Trebisacce che ha provveduto a coprire il disperso con un telo termico. Intervenute anche alcune pattuglie dei carabinieri di Villapiana e Trebisacce nonché un ambulanza del 118 per gli accertamenti…
REGGIO CALABRIA E a questo proposito informa la presidente dell’associazione, “abbiamo chiesto anche la determina della chiusura delle conferenza dei servizi per comprendere i prossimi step del progetto e cercare di imprimere un’accelerazione ai lavori”. “La cosa che ci lascia molto perplessi – afferma Marino – è la circostanza che nonostante dal 23 gennaio scorso la ditta incaricata per la rimozione dei tralicci elettrici in zona abbia presentato il nulla osta alla Regione per procedere ai lavori fino a pochi giorni addietro il dg Pallaria non aveva ancora trasmesso la pratica al Mise per l’approvazione”. Dunque per quasi 5 mesi…
REGGIO CALABRIA “Dopo più istanze di cui l’ultima molto articolata più recente abbiamo ottenuto finalmente il contratto di concessione della costruzione dell’ospedale della Piana e il subentro della ditta D’Agostino”. Chi parla è Stefania Marino, presidente dell’associazione ‘ProSalus’ di Palmi che, insieme a ‘Comunità Competente’, da alcuni anni si batte per la costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro (circa 140 milioni di euro). Gli attivisti dell’associazione hanno studiato coadiuvati da tecnici, hanno chiesto l’istituzione di una cabina di regia alla Regione, ottenendola. «Quello che abbiamo notato con evidenza – sottolinea Marino – è la differenza netta nel…
CROTONE È scattata dunque l’operazione delle Fiamme Gialle, nei confronti di un supermercato situato nel comune di Isola di Capo Rizzuto, che ha consentito ai Finanzieri di constatare la presenza, tra gli scaffali in esposizione, di numerosi imballaggi contenenti mascherine messe in vendita ma prive delle necessarie indicazioni in lingua italiana per i consumatori. La violazione al codice del consumo accertata ha portato al sequestro amministrativo dei prodotti e alla segnalazione, per la successiva irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie, del titolare dell’esercizio commerciale alla locale Camera di Commercio. Prosegue dunque incessante lo sforzo operativo della Guardia di Finanza nello specifico…
CROTONE Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Crotone ha attuato una mirata azione di controllo per interventi volti all’individuazione di articoli commercializzati in violazione delle disposizioni normative in materia di sicurezza dei prodotti che ha portato al sequestro di oltre 8.100 mascherine generiche. L’azione è stata posta in essere dal comparto Anti Terrorismo-Pronto Impiego del Gruppo, all’esito di una preliminare attività di controllo economico del territorio – servizio peculiare della Guardia di Finanza – attraverso il ricorso alle banche dati in uso al Corpo e il riscontro dei dati ottenuti tramite mirati sopralluoghi. (News&Com)
CATANZARO “Ancora, manca una programmazione – proseguono – cui i commissari possano far riferimento e confrontarsi anche a livello regionale, sulle sorti del presidio sanitario di Lamezia Terme, sullo sviluppo della medicina territoriale in periodo di pandemia, sul sostegno alle attività economiche e al lavoro che escono piegate dal lungo periodo dell’emergenza sanitaria, sui temi dell’ambiente in cui la città è stata costretta a subire protagonismi criminali ed anche politici esterni sul proprio territorio, sulle politiche culturali e sulla necessità di rivitalizzare il più ampio coinvolgimento dell’associazionismo cittadino, sulla disabilità e sul ruolo delle partecipate. Per Pd e M5S, la…
CATANZARO “Il Movimento 5 Stelle e il Partito democratico di Lamezia Terme concordano sulla necessità di lavorare insieme per costruire un progetto politico, il più ampio possibile, per il governo della città, che deve lasciarsi alle spalle gli effetti degli scioglimenti e l’amministrazione Mascaro”. È quanto affermano le due forze politiche lametine in una nota congiunta, con riferimento ad un incontro online tenutosi ieri alla presenza di numerosi partecipanti tra cui i deputati Giuseppe d’Ippolito ed Antonio Viscomi, il coordinatore cittadino Franco Lucia, il segretario della federazione Gianluca Cuda per il Pd e i due co-organizer Matteo Materazzo e Giuseppe…
CROTONE I carabinieri della stazione di Cirò hanno denunciato in stato di libertà per detenzione illecita di beni culturali appartenenti allo Stato e ricettazione, un 80enne del posto. I militari hanno perquisito l’abitazione dell’uomo trovando oltre 300 monete di varie dimensioni, in bronzo, oro e argento. I militari, sentito personale del competente nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri di Cosenza, hanno immediatamente sequestrato le monete per sottoporle all’esame ed alla classificazione dei funzionari della soprintendenza di Crotone. Dagli accertamenti è emerso che esse sono di rilevante interesse storico e artistico in quanto risalenti ai periodi magno-greco, romano e medievale. (News&Com)