COSENZA Furbetti del vaccino, la Procura del tribunale di Castrovillari (CS) ha aperto un’inchiesta. Al vaglio degli inquirenti alcune eccezioni eclatanti alla campagna vaccinale in corso, come il caso Cariati (CS). Il fascicolo aperto dal procuratore facente funzioni Simona Manera, però non si fermerebbe ai soli avvenimenti di Cariati, ma sarebbe a più ampio spettro. Nelle attenzioni della procura sono finiti, al momento, la lista ‘altro’ di San Fili, Morano, Luzzi, casi per i quali sono stati acquisiti gli atti all’Asp di Cosenza e saliti alla ribalta delle cronache nazionali. Non si esclude che il fascicolo possa raccogliere altri elementi…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA La seconda è appunto la proposta di ripetere nel 2021 quanto previsto nel 2020 «atteso il perdurare della situazione emergenziale derivante dall’epidemia Sars Covid 19»: cioè la possibilità per gli stabilmente balneari, in deroga al regime ordinario (e anche in presenza di piano spiaggia comunale), di ampliarsi previa concessione del Comune (nella relazione illustrativa si rileva che «diminuendo la percentuale di spiaggia libera e affidandone una percentuale maggiore alla vigilanza degli stabilimenti balneari viene garantito un più scrupoloso rispetto delle misure di prevenzione sanitaria – distanziamento, misure igieniche, etc. – imposte dalle linee guida ministeriali»). Il resto dell’odg…
REGGIO CALABRIA Il rifinanziamento del prestito come il Mef per l’estensione dei debiti sanitari fino al 2005 e la proroga anche per la stagione balneare 2021 della possibilità per i lidi di estendersi fino al un massimo del 30% fronte mare. Sono due dei provvedimenti all’ordine del giorno del Consiglio regionale in programma mercoledì 19 maggio. In totale sono nove i punti all’odg della seduta per come si può notare dal sito istituzionale di Palazzo Campanella: per la verità ce ne sono alcuni la cui “indifferibilità e urgenza” – i due criteri che autorizzano un Consiglio regionale in congedo quale…
CATANZARO Squadre dei vigili del fuoco del comando di Catanzaro (sede centrale e distaccamento di Sellia Marina) sono intervenute, con supporto di autobotte e autoscala, in via Nazario Sauro, nel quartiere marinaro del comune di Catanzaro per l’incendio di una abitazione. Interessato dalle fiamme un appartamento adibito a studio medico sito al secondo piano di una palazzina di 5 piani fuori terra. Il fumo nero e denso originatosi dalla combustione si è incanalato nella tromba delle scale creando panico negli appartamenti sovrastanti: in particolare, quattro persone residenti all’ultimo piano si sono rifugiate sul tetto dello stabile e sono state evacuate…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 7.351 (100 in reparto AO di Cosenza; 33 in reparto al presidio di Rossano;16 al presidio ospedaliero di Acri; 3 in terapia intensiva al presidio di Rossano; 13 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 12 in terapia intensiva, 7170 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.796 (13.309 guariti, 487 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.782 (48 in reparto all’AO di Catanzaro; 7 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 14 in reparto all’AOU Mater Domini; 8 in terapia intensiva; 2705 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.490…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 168 casi e 9 decessi da Coronavirus. Si segnala una flessione nei ricoveri in terapia intensiva (-3) ma non nei reparti (+4). Mentre sono 456 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 13.529 i casi attivi di infezione di cui 13.075 si trovano in isolamento domiciliare, 423 ricoverati in reparto e 31 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 42, Catanzaro 7, Crotone 5, Vibo Valentia 4, Reggio Calabria 110. Ad oggi sono stati sottoposti a test 744.628 soggetti per…
CATANZARO “Le attività scolastiche e didattiche in presenza della scuola secondaria di secondo grado – è scritto nell’ordinanza – sono limitate a non più del 50% della popolazione studentesca, fermo restando quanto previsto all’art. 1 comma 3 del medesimo decreto n. 52/2021 (che prevede fino alla classe terza delle scuole secondarie di primo grado, la didattica integrale in presenza)». L’Asp ha anche sottolineato che, «nella provincia di Crotone, nella medesima settimana, sono stati rilevati valori di incidenza per 100mila abitanti pari a 156 che, sebbene in diminuzione rispetto alla settimana precedente, evidenzia ancora l’alta circolazione del virus in specifiche aree…
CATANZARO “Il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ai fini del contenimento della diffusione del Covid-19, ha firmato oggi l’ordinanza, n. 35, con la quale viene disposta l’istituzione della ‘zona rossa’ nel Comune di Rocca di Neto (in provincia di Crotone)”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria che aggiunge: “le misure sono in vigore dalle ore 22 di oggi, 10 maggio, a tutto il 24 maggio”. “Il provvedimento si è reso necessario – è detto nella nota – dopo che, con nota del 9 maggio 2021, il dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Crotone ha comunicato…
CATANZARO “Nel 2012 – spiega – è stato previsto un finanziamento di euro 20 milioni di euro per il suo completamento e che il Comune di Catanzaro è il soggetto attuatore dell’appalto. I lavori sono stati avviati negli anni ’60 per poi interrompersi a più riprese fino a quando, nel 2019, viene presentato il progetto definitivo che prevede, fra l’altro, la costruzione di un circolo nautico, l’installazione di una gru, una torre di controllo, un molo, l’installazione di nuovi pontili, varie opere di restyling alle attrezzature già presenti e l’aumento dei posti barca fino a un numero di 400”. Il…
CATANZARO “Il Porto di Catanzaro Lido è tutt’altro che ‘un sogno realizzato’, come annunciava (anni addietro) un foglio elettoralistico del sindaco della città. Anzi, il Porto è tuttora un’infrastruttura – inseguita dal capoluogo della Calabria fin dagli Anni ’60 – scandalosamente sospesa, irrisolta e incredibilmente persa nelle nebbie della burocrazia statele e regionale. Un disastroso blocco di tempo, opportunità di riscatto, risorse finanziarie e umane ingiustificato e ingiustificabile che sta provocando alla città e alla Calabria danni enormi”. È quanto afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro che ha inoltrato un’interrogazione per sapere dal Presidente della Regione “se…