Autore: Redazione Calabria

 CATANZARO “Autorizzati il progetto esecutivo e l’avvio delle procedure di gara, per un importo di 525mila euro, per l’affidamento dei lavori finalizzati al consolidamento dell’area interessata da una frana nella frazione marina di Santa Caterina dello Ionio”. A comunicarlo è il presidente della Regione, Nino Spirlì, in qualità di commissario straordinario per la Mitigazione del rischio idrogeologico in Calabria. “Le autorizzazioni – aggiunge la nota – sono state concesse con apposito decreto a firma del soggetto attuatore, Pasquale Gidaro”. “Continua incessante – spiega il presidente Spirlì – l’attività di questo Ufficio, che svolge un ruolo fondamentale per la salvaguardia dei…

Read More

CATANZARO “E sono altrettanti gli oss, gli assistenti sociali, gli psicologi, gli educatori e il personale amministrativo – segnala il consigliere regionale – che in piena pandemia, mettendo a repentaglio la propria salute, da settembre 2020 lavorano senza stipendio”. “In sostanza, nel limbo burocratico che genera gravissimi disagi, il comune capo ambito di Soverato e la Regione – conclude Pitaro – devono  dialogare con urgenza affinché lavoratori e strutture socio-assistenziali ricevano ora – e non nei prossimi mesi insistendo su una situazione logorante e non più sostenibile – i pagamenti necessari a svolgere un’attività imprescindibile ed essenziale nei confronti della…

Read More

CATANZARO “Le strutture socio-assistenziali che ricadono nell’ambito territoriale di Soverato – il quale include numerosi comuni della provincia di Catanzaro – non  stanno percependo alcun pagamento, pur continuando a garantire ai pazienti prestazioni e servizi fondamentali”. Lo fa presente il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro, che aggiunge: “I diritti fondamentali delle persone fragili e deboli continuano a essere bistrattati dalla gestione di una riforma, quella del Welfare, che perdura in criticità e omissioni non più tollerabili”. “Invero,  il trasferimento dalla Regione Calabria ai Comuni delle competenze relative all’accredito dei fondi alle strutture socio-assistenziali – sostiene ancora Pitaro -…

Read More

CATANZARO I Comuni calabresi, oltre a inviare i dati suddivisi per categoria merceologica e quindi per codici Eer (nuova denominazione dei vecchi codici Cer), dovranno indicare le piattaforme presso le quali hanno effettivamente consegnato quella tipologia di rifiuto differenziato; ciò permetterà controlli incrociati più efficaci ed una speditezza maggiore nella verifica dei dati trasmessi dai Comuni. In mancanza di questo dato il quantitativo di rifiuti indicato sarà escluso dal conteggio. Tornando al Sistema di Tracciabilità regionale dei rifiuti, approvato con delibera di Giunta regionale n. 146 del 15 Aprile 2021, con la collaborazione del Conai l’applicativo Str Calabria My Sir…

Read More

CATANZARO Con l’invio delle comunicazioni di rito ai Comuni calabresi, è iniziata nei giorni scorsi l’annuale campagna di raccolta dati sulla produzione di rifiuti (riferita al 2020) a cura del Catasto regionale rifiuti dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria). Una data storica, per certi versi, perché questa sarà l’ultima campagna che prevede il ricorso ad una modalità ‘vecchio stile’ nell’acquisizione delle informazioni dai Comuni. Già per la produzione dei rifiuti 2021, infatti, i Comuni calabresi sono stati dotati dalla Regione Calabria, con la collaborazione del Conai, del software denominato Str Calabria – My Sir, ossia il Sistema…

Read More

CROTONE I carabinieri della Stazione di Strongoli (KR), nell’ambito dei controlli finalizzati al rispetto delle norme anti-Covid 19, hanno sanzionato un agriturismo del posto ove era stata organizzata una festa di compleanno. I militari hanno costatato che vi erano più di 20 persone, intente a festeggiare all’interno del locale, senza che fossero rispettate le norme di sicurezza per evitare il contagio (mancato uso delle mascherine, assenza del previsto distanziamento tra le persone, superamento del numero di posti a sedere ai tavoli). Nei confronti degli avventori sono state elevate le previste sanzioni amministrative e per l’agriturismo è scattata la chiusura per…

Read More

REGGIO CALABRIA A Bianco (RC), i carabinieri, hanno arrestato R.G., 50 anni, sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Africo (RC) per aver violato le prescrizioni della sorveglianza speciale cui era sottoposto, uscendo dal comune di Africo senza autorizzazione. L’arrestato non è nuovo a violazioni: il giorno del suo compleanno aveva organizzato una festa a casa sua, con una decina di invitati, tutti sanzionati dai militari dell’Arma per violazione delle norme anti covid-19. Nello specifico, gli uomini dell’Arma, passando per le vie del centro, hanno notato, nascosto in parte dalla mascherina, un uomo dai tratti familiari che una…

Read More

COSENZA “Le organizzazioni sindacali – secondo Assalone – «devono avere voce in capitolo per quanto riguarda la ripartizione degli organici. Il pensionamento si intreccia con le immissioni in ruolo e i trasferimenti ed anche sui pensionamenti ci sono ritardi per quanto riguarda i decreti da inviare all’Inps”. Il termine ultimo è il 19 maggio e “se non saranno inviati probabilmente rimarranno delle cattedre vuote, negando la possibilità ai docenti che ne hanno fatto richiesta di ottenere il trasferimento”. Secondo Assalone “maggiore è l’organico di diritto, più alta è la possibilità di immissione in ruolo”. Nel mirino del segretario Assalone finisce…

Read More

COSENZA Ritardi nei decreti pensionistici, criticità degli organici, assenza di relazioni con i sindacati e mancanza di un dirigente unico. Sono i motivi che hanno spinto, questa mattina, i rappresentanti della Flc Cgil di Cosenza ad organizzare un sit-in di protesta dinanzi gli uffici dell’Atp, Ambito territoriale provinciale. “Un incontro necessario per discutere del personale Ata e del personale docente – dice Pino Assalone segretario provinciale di Flc-Cgil Cosenza – come tutti gli Atp anche quello di Cosenza ha un ruolo fondamentale di supporto”. “C’è una gestione discrezionale per quanto attiene gli organici – sostiene – e temiamo che alcuni…

Read More

COSENZA L’ipotesi di reato, al momento, sembra essere quella di abuso d’ufficio. Fari puntati, insomma, sul caso Cariati (CS) che nelle settimane scorse ha fatto scalpore. Lo scorso 25 aprile, come si ricorderà, sono stati vaccinati – con dosi di vaccino Pfizer in ‘esubero’ come sostiene chi quella “campagna” l’ha organizzata – circa sessanta diciottenni prossimi agli esami di maturità ai quali presentarsi in ‘sicurezza’ (ne abbiamo parlato qui e qui), tutti nati tra 2002 al 2003 . La Procura, insomma, vuole far piena luce sui ‘furbetti del vaccino’ e sulla categoria ‘altro’ ma anche la stessa azienda sanitaria ha…

Read More