COSENZA I carabinieri del Nas di Cosenza, guidati dal capitano Vincenzo Pappalardo, hanno eseguito alcuni controlli nella clinica ‘Tirrenia Hospital’ di Belvedere Marittimo (CS). I militari – su delega della Procura – hanno effettuato alcune verifiche in riferimento al personale in servizio durante il turno di notte e nel reparto della riabilitazione. Gli accertamenti riguardano il numero di medici e personale sanitario impegnato a seguire i vari pazienti. (News&Com)
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Ripartire dalle periferie per riabilitarle, intervenendo sulla riqualificazione dell’edilizia pubblica e privata, sul welfare locale, attivando centri sociali disponibili all’ascolto e all’inclusione e promuovendo la cultura dello sport e della legalità, è fondamentale per fronteggiare la condizione di vulnerabilità sociale che vede migliaia di nostri concittadini angustiati da disoccupazione e precariato, esposti all’isolamento e disconnessi con il resto della città”. Lo ha detto il consigliere regionale del ‘Gruppo Misto’ Francesco Pitaro che stamattina ha partecipato al sit-in organizzato dal ‘Comitato Civico Viale Isonzio’ di Catanzaro su invito di Maurizio Caligiuri, segretario del Circolo Pd di Santa Maria. “Ho constatato…
CROTONE Aveva portato la sua mandria di bovini in una proprietà privata a Cirò Marina (KR). Un allevatore cinquantaquattrenne è stato identificato e denunciato da carabinieri forestale per introduzione di animali in fondo altrui e pascolo abusivo. Approfittando della contiguità della propria azienda zootecnica, l’allevatore avrebbe lasciato che i propri animali pascolassero nel terreno limitrofo. La proprietaria del fondo, constatando il perdurare della presenza dei bovini sul proprio fondo, si è rivolta ai carabinieri forestale che sono intervenuti accertando i fatti. Secondo quanto appurato, l’allevatore avrebbe anche aperto dei varchi nella recinzione di confine allo scopo di facilitare l’ingresso degli…
CATANZARO Dalla denuncia presentata dal carabiniere è stato aperto procedimento penale per il quale, in origine, la procedente procura aveva richiesto archiviazione per infondatezza della notizia di reato, situazione poi capovolta a seguito di opposizione alla richiesta di archiviazione, presentata dall’avvocato Vincenzo Pizzari, legale convenzionato con il Nuovo Sindacato Carabinieri determinato a prestare assistenza al proprio tesserato, che è riuscito a mandare a processo i due imputati. Il carabiniere è ora intenzionato a costituirsi parte civile nell’introdotto giudizio penale, per ottenere il risarcimento dei danni morali subiti dalla vicenda, con la dichiarata intenzione dello stesso militare di devolvere l’eventuale ricavato…
CATANZARO “È notizia recente quella secondo la quale la Procura della Repubblica di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio di L.R. e R.R. per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale previsto e punito dall’art. 336 del codice penale”. Lo dichiarano la segretaria provinciale di Catanzaro del Nuovo sindacato carabinieri. I fatti risalgono al novembre di qualche anno fa allorquando un collega, libero dal servizio, in attesa dell’intervento della Polizia Locale si prodigava a preservare il flusso circolatorio e la incolumità dei cittadini messi in pericolo da due veicoli che, dopo l’impatto fra di loro, occupavano la pubblica via…
CATANZARO L’operazione ha in sostanza sgominato un’organizzazione criminale con base operativa nella provincia di Savona e ramificazioni ed interessi economici anche in altre regioni italiane e all’estero. Sono in tutti 17 gli indagati e 16 le imprese coinvolte, sia in territorio italiano (Liguria, Piemonte, Calabria e Veneto) sia all’estero (tra Bulgaria e Gran Bretagna). Il sistema di frode accertato, per gli anni d’imposta dal 2014 al 2019, si è basato sull’emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per circa 15 milioni di euro, con un danno diretto per l’Erario di oltre 3,2 milioni di euro, pari all’Iva evasa. (News&Com)
CATANZARO Un’imponente ‘frode carosello’ commessa nel settore della commercializzazione di prodotti informatici attraverso l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Ruota attorno a questo impianto accusatorio l’inchiesta della procura di Savona che ha portato a 5 arresti (4 in carcere e 1 ai domiciliari) nei confronti tre uomini e due donne, tutti italiani, di 47, 50, 51, 62 e 72 anni, tra cui alcuni commercialisti, tutti residenti nel ponente Ligure. Nel blitz, condotto dalla Guardia di Finanza, è anche scattato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di circa 3,2 milioni di euro, somma equivalente all’imposta evasa accertata direttamente scattato…
CATANZARO “Deve emergere la verità, a trent’anni esatti dall’assassinio di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, avvenuto a Sambiase di Lamezia Terme per mano della ’ndrangheta, che tolse la vita a due persone del tutto esterne agli ambienti criminali”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che sottolinea: “A riguardo avevo interessato la presidenza della bicamerale Antimafia. La commissione ha il potere e il dovere di entrare nella vicenda, rispetto alla quale permane un diffuso, pesante e inaccettabile silenzio. I tempi sono maturi perché la magistratura guardi dentro di sé, affinché la verità e la giustizia vincano su…
VIBO VALENTIA Un terremoto di magnitudo ML 3.2 è avvenuto a largo della costa calabrese sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria). La scossa è stata rilevata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 7,09 di oggi ed un epicentro ad una profondità di 166 km.
COSENZA Una sanzione complessiva di 2.500.000 euro è stata comminata dalla Guardia di Finanza di Treviso a 25 persone che avevano pagato in contanti a tre concessionarie l’anticipo per l’acquisto di un’auto. L’intervento delle fiamme gialle e le investigazioni seguono gli arresti e i sequestri avvenuti lo scorso novembre nell’ambito dell’operazione “Salone di Lusso”, che ha portato di un gruppo criminale, attivo nel trevigiano dal 2015, dedito alla truffa aggravata ai danni dello Stato e al falso ideologico nel commercio di autovetture di provenienza comunitaria. Così i finanzieri hanno passato al setaccio centinaia di operazioni di compravendita di autovetture, individuando…