Autore: Redazione Calabria

VIBO VALENTIA Tra i soggetti implicati figurano, tra gli altri, esponenti di spicco ed affiliati alle cosche vibonesi, come Leonardo Melluso ‘65, al vertice dell’omonima cosca di Briatico, già coinvolto nell’operazione “Costa Pulita”, Francesco La Rosa ‘74, affiliato all’omonima cosca di Tropea, già condannato per il reato previsto dall’art.416 bis C.P., Gaetano Muscia ‘64, affiliato alla cosca Mancuso di Limbadi, già coinvolto nell’operazione “Ossessione”, Pasquale Accorinti ‘69, affiliato alla cosca La Rosa di Tropea, già coinvolto nell’operazione “Cerbero”, Raffaele Pardea ‘59, affiliato alla cosca Pardea-Ranisi di Vibo Valentia e Francesco Gasparro ‘71, affiliato allo cosca Accorinti di Zungri, già implicati…

Read More

VIBO VALENTIA I mirati accertamenti svolti dalle fiamme gialle della Tenenza di Tropea sono stati eseguiti mediante il riscontro delle informazioni dichiarate in sede di autocertificazione da parte dei richiedenti, relative sia ai medesimi che a ciascun componente del nucleo familiare. I controlli hanno consentito di individuare 43 soggetti che, in prima persona o attraverso i propri familiari, hanno chiesto ed ottenuto dall’Inps il beneficio economico del reddito di cittadinanza, omettendo di dichiarare l’esistenza a loro carico di condanne (anche per associazione a delinquere di tipo mafioso). (News&Com)

Read More

VIBO VALENTIA I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, nell’ambito delle funzioni di polizia economico – finanziaria a tutela del bilancio nazionale e nell’ambito della consolidata collaborazione con l’INPS, hanno avviato specifici controlli finalizzati a contrastare le condotte di indebita richiesta, percezione e/o fruizione di prestazioni sociali agevolate, individuando e segnalando all’Autorità Giudiziaria 43 soggetti per l’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tale sostegno economico, introdotto a decorrere dal mese di aprile 2019 come misura di contrasto alla povertà, volta al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale, spetta ai cittadini in possesso di…

Read More

CATANZARO “Vista l’inutilità delle attuali nomine – sostiene Saccomanno – appare più che evidente che il sistema debba subire un cambiamento radicale e non di facciata. La Lega, pertanto, chiede che, per la ricostruzione contabile e per la redazione dei bilanci, si dia incarico ai nuclei specializzati della Guardia di Finanza che potranno, non solo eseguire tali attività in modo corretto ed oggettivo, ma avranno il potere di trasmettere un adeguato e minuzioso rapporto, in caso di rilevate illiceità, alle competenti Procure della Repubblica e della Corte dei conti”. “E’ arrivato il momento di mettere fine ai teatrini ed ai…

Read More

CATANZARO “Dopo 11 anni di continui commissariamenti della sanità calabrese  in alcune Asp non si riesce nemmeno a ricostruire la contabilità ed a presentare dei bilanci! Cambiano i personaggi, cambiano le triadi, cambiano gli uomini, ma nessuno riesce a ricostruire la voragine di debiti che sono stati creati nelle Aziende sanitarie provinciali”. Lo afferma il commissario regionale di Lega Calabria, Giacomo Francesco Saccomanno che aggiunge: “Si è parlato anche di morti sospette per chi stava facendo il proprio dovere, poi smentite, ma sempre preoccupanti”. “Neppure la triade nominata dal ministro degli Interni per lo scioglimento mafioso dell’azienda – sottolinea -…

Read More

REGGIO CALABRIA L’attività svolta in sinergia tra i reparti dell’arma e il collaterale brasiliano, con il supporto dell’Fbi e della Dea statunitense è stata coordinata dalle procure distrettuali di Reggio Calabria e di Torino con l’ausilio della direzione generale affari internazionali e cooperazione giudiziaria del ministero della giustizia italiano e del dipartimento di giustizia statunitense. Rilevante è stato il contributo informativo delle autorità uruguaiane. Morabito Rocco era infatti evaso dal carcere di Montevideo nel 2019 nel quale era ristretto dal 2017, quando fu arrestato dai carabinieri e dalla polizia uruguaiana a Punta dell’Este. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel…

Read More

REGGIO CALABRIA I Ros unitamente al personale del gruppo carabinieri di Locri (RC), dei comandi provinciali carabinieri di Reggio Calabria e Torino, del servizio centrale di cooperazione di polizia – progetto Ican, della polizia federale brasiliana, hanno rintracciato in Joao Pessoa (Brasile) i narcotrafficanti Morabito Mocco di Mfrico (RC) e Pasquino Vincenzo, torinese, rispettivamente inseriti negli elenchi dei latitanti di massima pericolosità facenti parte del “programma speciale di ricerca” e dei latitanti pericolosi stilate dal ministero dell’interno. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA “La morte dei due giovani cittadini di Diamante Serena Cosentino e Mohammadreza Shahaisavandi avvenuta nel crollo di una cabina della funivia dello Stresa-Mottarone ci addolora tutti quanti e ci lascia senza parole”. A dirlo è Nicola Irto candidato a governatore della Regione Calabria in merito alla strage avvenuta ieri in Piemonte. “A tutte le famiglie delle 14 persone decedute nel crollo – continua Irto – ed in particolare alle famiglie delle due giovani vittime calabresi, al sindaco Ernesto Magorno e a tutta la comunità di Diamante giunga il mio più sentito e profondo cordoglio”. “In più – conclude…

Read More

CATANZARO “Qualcuno mal-consiglia l’assessore Gallo che prende lucciole per lanterne nella risposta alla mia richiesta di chiarimenti sulla vicenda della nomina a Calabria verde del commissario Giuseppe Oliva e della mancata gara per l’affidamento del servizio antincendio tramite elicotteri”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione che aggiunge: “Ricapitoliamo i fatti: il 23 giugno scade l’affidamento del servizio antincendio e prevenzione attraverso l’utilizzo degli elicotteri”. “L’assessore Gallo o non sa o far finta di non sapere – prosegue – che per questo servizio è stato già utilizzato il sistema della proroga. Risulta strano che non si sia provveduto…

Read More

CATANZARO “Per il MoVimento 5 Stelle resta prioritaria la strada di una coalizione unitaria fra le forze civiche e del centrosinistra alle prossime elezioni regionali della Calabria, al di là dei singoli nomi e nell’esclusivo interesse dei calabresi”. A dirlo sono i coordinatori della campagna elettorale pentastellata per le prossime regionali calabresi, Alessandro Melicchio e Giuseppe Giorno. “Per questo – si legge nella nota – anche il presidente Giuseppe Conte ha preso a cuore le sorti della nostra regione e si sta prodigando, in queste stesse ore, alla ricerca di una mediazione che possa offrire alla Calabria e ai calabresi…

Read More