CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 198 nuovi casi e 2 decessi da Coronavirus. Si segnalano sette pazienti in più nei reparti, mentre c’è uno in meno nelle terapie intensive. Sono 177 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 3.789 i casi attivi di infezione di cui 3.655 si trovano in isolamento domiciliare, 124 ricoverati in reparto e 10 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 20 a Catanzaro, 63 a Cosenza, 11 a Crotone, 88 a Reggio Calabria, 11 a Vibo Valentia e 5 proveniente da…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO «Il prezzo medio rilevato da Ismea il 4 novembre scorso sulle piazze di Cosenza, Rossano Calabro, Lamezia Terme e Catanzaro di 4,20 euro al chilogrammo – sottolinea Statti – ben 0,20 euro in meno al chilo rispetto ai 4,40 euro rilevato invece il 28 ottobre (-4,5%), mentre il prezzo reale si attesta sui 3,40/3,50 euro kg e questo dato è in continua discesa». «In questo particolare contesto – rileva il leader di Confagricoltura Calabria – non sono solo a rischio gli imprenditori olivicoli, ma anche tutti gli operatori della filiera, essendo il comparto in termini occupazionali un settore di…
CATANZARO «Occorre intervenire al più presto con misure specifiche per fronteggiare un quadro che diviene di ora in ora più drammatico per le imprese che operano nel settore olivicolo calabrese». È l’ultimo accorato appello che lancia Alberto Statti, presidente di Confagricoltura Calabria alle istituzioni che, in una missiva, ha chiesto un incontro urgente all’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo. Una scelta maturata dopo aver ascoltato i presidenti delle Federazione Olivicolo Nazionale e Regionale di Confagricoltura Walter Placida e Pierlugi Taccone che hanno rappresentato a Statti le gravi difficoltà che sta vivendo il comparto. «Non è più possibile assistere inermi – afferma…
CATANZARO «La sanità calabrese è a brandelli e non abbiamo bisogno dei soliti nomi che circolano per recuperare i servizi essenziali ma di figure di altissimo profilo superesperte di riorganizzazione sanitaria». Amalia Bruni, leader dell’opposizione in Consiglio regionale reagisce così alle voci su probabili nomine di subcommissari «non idonei» che starebbero per essere messe in atto dal Ministero della Salute. «Il problema della Calabria non lo risolviamo se continuiamo a scegliere nomi e profili, che sentiamo circolare in queste ore, non adatti alla drammatica situazione che vivono le nostre Asp, per avviarci verso la normalità non si può scegliere secondo le…
COSENZA Tale episodio intimidatorio però, non era l’unico realizzato dall’arrestato. Infatti, diversi giorni addietro si era presentato presso l’abitazione della madre e dopo averle intimato di consegnargli tutto il denaro in suo possesso, l’aveva colpita violentemente con calci e pugni utilizzando anche una bottiglia di birra, per poi sottrarle il denaro che custodiva nel portafogli. Identico episodio si ripeteva la sera successiva, allorquando si ripresentava presso la casa familiare, aggredendo nuovamente la madre con calci e pugni e reiterando le sue richieste di denaro. Nella circostanza, dopo aver sottratto la somma di 20 euro, si allontanava con il provento della…
COSENZA I carabinieri di Bisignano hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere nei confronti di C. J. 38 anni, di Bisignano, indagato per i reati di estorsione e rapina nei confronti della madre 62enne. La donna, vedova, subiva da tempo i maltrattamenti del figlio, il quale, già nell’agosto del 2020, era stato destinatario della misura dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Ciò nonostante continuava a presentarsi a casa della madre per minacciarla e malmenarla tanto che, lo scorso 11 novembre, la donna si era presentata presso la Stazione…
CROTONE Nella mattinata di oggi, nel Porto di Crotone è approdata un’altra imbarcazione a vela con a bordo 79 migranti, dopo essere stata intercettata e scortata da una motovedetta della Guardia di Finanza. Dopo i primi rilievi è stato possibile conoscere la provenienza di questi ultimi, tra cui la presenza di alcune donne e diversi minori non accompagnati. I migranti, di nazionalità afgana, iraniana ed irachena sono stati visitati dal medico e successivamente accompagnati presso il locale Regional Hub. Sul posto è intervenuto il Funzionario di turno in Questura unitamente a personale dell’Ufficio Immigrazione, personale della Polizia Scientifica, della Croce…
COSENZA A conclusione di un mirato servizio antidroga scattato nella mattinata di ieri, nell’area urbana di Corigliano Calabro, militari della dipendente Sezione Operativa arrestavano un 23enne del posto. In particolare, l’attenzione dei Carabinieri si focalizzava sull’appartamento di un pluripregiudicato del posto: durante la minuziosa perquisizione domiciliare venivano rinvenuti all’interno di un comodino della sua camera da letto, un involucro termo sigillato contenente gr.20 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, un contenitore in plastica contenente gr.5,5 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, un pezzo di gr.0,15 di sostanza stupefacente del tipo hashish e nr.4 dosi termo sigillate di gr. 2,00 di…
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 278 (15 in reparto, 5 in terapia intensiva, 258 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.583 (11.422 guariti, 161 deceduti). Cosenza: CASI ATTIVI 1.572 (50 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1.518 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.359 (26.695 guariti, 664 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 184 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 176 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.707 (8.590 guariti, 117 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.309 (40 in reparto, 1 in terapia intensiva, 1.268 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 30.530 (30.114 guariti, 416 deceduti). Vibo…
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 197 nuovi casi e 2 decessi da Coronavirus. Si segnalano sette pazienti in più nei reparti, mentre c’è uno in meno nelle terapie intensive. Sono 143 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 3.770 i casi attivi di infezione di cui 3.636 si trovano in isolamento domiciliare, 124 ricoverati in reparto e 10 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 31 a Catanzaro, 52 a Cosenza, 12 a Crotone, 70 a Reggio Calabria, 29 a Vibo Valentia e 3 proveniente da…