COSENZA Il Consiglio comunale di Longobucco (CS) è stato sospeso. La decisione, comunica una nota della Prefettura, è stata adottata dal prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella. Il provvedimento si è reso necessario in quanto sette consiglieri comunali hanno rassegnato contemporaneamente le dimissioni dalla carica, determinando, pertanto, la fattispecie prevista dall’art. 141, comma 1, lett.b, n. 3, del Decreto Legislativo n. 267/2000. Con il citato provvedimento il Prefetto ha incaricato della provvisoria gestione del Comune il dott. Domenico Giordano, Dirigente di area I – Dir. Seconda fascia, conferendo allo stesso oltre ai poteri spettanti al Consiglio, anche quelli spettanti al Sindaco…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA A conclusione di meticolosi accertamenti, lo scorso 11 novembre il Tribunale di Reggio Calabria ha accolto la richiesta di misura di prevenzione Patrimoniale, decretando il sequestro di quattro unità immobiliari riconducibili al proposto, quattro autoveicoli, il patrimonio di tre imprese individuali ed una società ed il sequestro dei conti correnti, libretti di deposito, contratti di acquisto di titoli di stato, azioni, obbligazioni, assicurazioni, intestati presso Istituti di credito pubblici o privati, Casse Rurali, Direzioni Provinciali P. T., Società Assicurative, finanziarie o fiduciarie, Società di intermediazione mobiliare, rientranti nel patrimonio delle imprese e società comunque a lui riconducibili, al…
REGGIO CALABRIA Nell’ambito di quel procedimento penale è emerso, altresì, come il soggetto avesse agevolato la latitanza di sodali, assicurato il loro mantenimento in carcere, elargito delle somme di denaro, talvolta custodito e fornito armi, ma soprattutto di essere stato espressione imprenditoriale della cosca. In tale veste, egli avrebbe investito nelle sue attività imprenditoriali i proventi delle attività illecite della cosca di appartenenza e di quella alleata dei Rosmini, fruendo dell’influenza e della capacità persuasiva del sodalizio mafioso. Sebbene non diretto intestatario delle imprese e delle società oggetto del sequestro, l’uomo di fatto gestiva le società formalmente intestate a persone…
REGGIO CALABRIA La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Reggio Calabria, ad esito di una complessa attività di natura patrimoniale svolta su proposta congiunta della Procura Distrettuale Antimafia – diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri – e del Questore di Reggio Calabria Bruno Megale, ha dato esecuzione al decreto di sequestro di beni emesso dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione, presieduto da Natina Pratticò, nei confronti di Antonino Fallanca. Il provvedimento, adottato su richiesta del Procuratore Aggiunto della Repubblica Calogero Gaetano Paci e del Sostituto Procuratore della Repubblica Sara Amerio, trae origine dal procedimento denominato Pedigree 2, nell’ambito del quale l’uomo…
VIBO VALENTIA Nel borgo noto come eccellenza del gelato artigianale due giovani fratelli del posto, poco più che ventenni, si stavano dedicando ad un tipo di attività sempre artigianale ma più redditizia, ovvero la coltivazione di cannabis indica più comunemente conosciuta come marijuana. I due hanno dovuto fare i conti, però, con i Carabinieri della Compagnia di Girifalco che, coadiuvati dal fiuto dei cani antidroga “Black” e “Brigi” in servizio al Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, hanno posto fine all’attività illecita. Alle prime luci dell’alba di ieri i Carabinieri hanno bussato alla porta di casa dei due fratelli jacursesi, rispettivamente…
CROTONE Continuano ad essere rinvenute le bici rubate dal Park and ride di Crotone. Nella giornata del 19 novembre una bicicletta elettrica è stata ritrovata in possesso di un nigeriano che la custodiva fuori al balconcino di casa, legata con un catenaccio per timore che gli venisse sottratta. Gli operatori della Squadra Volanti hanno riconosciuto in quel mezzo le caratteristiche riconducibili a quelle delle bici provento di furto denunciate dal Comune di Crotone. I poliziotti decidevano di citofonare all’uomo, il quale rivendicava il possesso del mezzo, sostenendo di averlo acquistato alla modica cifra di 30 euro da un uomo di cui disconosceva le…
CATANZARO Un 68enne di Badolato sorvegliato speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno è stato deferito in stato di libertà, poiché in violazione delle prescrizioni impostegli dalla misura di prevenzione non è stato trovato all’atto del controllo dei Carabinieri presso la propria abitazione. 189 persone identificate e 144 mezzi controllati. Questi i numeri del controllo del territorio attuato dall’Arma nel basso ionio catanzarese relativo al fine settimana appena trascorso, fortunatamente con un bilancio positivo in quanto non si sono registrate vittime della strada causate dalla guida sotto l’influenza di alcol o droga. Sanzionate anche diverse persone che durante la…
CATANZARO Durante la notte tra sabato e domenica, a Soverato un 20enne di San Vito sullo Ionio è stato fermato a piedi e trovato, dopo una perquisizione dei Carabinieri, con addosso un grammo di marijuana e gli è stata contestata la violazione amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, ex art. 75 DPR 309/90 ovvero detenzione di sostanza stupefacente finalizzata all’uso personale. Droga sottoposta a sequestro e comunicazione alla Prefettura di Catanzaro. Anche un commerciante 30enne soveratese alla guida della sua auto, in evidente stato di alterazione psico-fisica per uso di alcol, è stato fermato e sanzionato dai Carabinieri nella…
CATANZARO ‘Roba chimica’ di tante varietà, dai classici funghi allucinogeni, alla marijuana e alle dosi ayahuasca da fumare, è la scorta di stupefacenti trovata dai carabinieri della Compagnia di Soverato a Petrizzi, piccolo paese del Catanzarese, nell’abitazione di un giovane. Il 33enne in casa aveva un piccolo punto vendita al dettaglio di stupefacenti, i carabinieri infatti hanno rinvenuto, nascosti tra gli arredi della camera da letto, 35 grammi di funghi allucinogeni contenenti psilocibina, 3 grammi di cristalli psichedelici del tipo dmt-changa una miscela di erbe anche ad effetto allucinogeno, e 2 grammi di marijuana, nonché un bilancino elettronico di precisione…
CATANZARO «Il Reddito di cittadinanza? Bene misure contro la povertà, ma non serve a creare nuovi posti di lavoro» «Nel programma elettorale di Forza Italia il presidente Berlusconi aveva inserito una misura simile al reddito di cittadinanza, si chiamava reddito di dignità. Forza Italia discende dal pensiero liberale di Friedman che voleva l’imposta negativa sul reddito, che è un po’ un reddito di cittadinanza», ha detto ancora Occihiuto a “24 Mattino”. «Il punto è che è sbagliato pensare al reddito di cittadinanza come ad una misura di politica attiva del lavoro. È una misura di contrasto alla povertà, ma non…