Appuntamento al Milano Convention Centre Allianz MiCo dal 24 al 27 maggio (AGENPARL) Milano, 22 maggio – Torna il Congresso Nazionale SIO – Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale – diretto dal prof. Domenico Cuda con il supporto dei Presidenti onorari Angelo Caroggio e Michele De Benedetto. Appuntamento al Milano Convention Centre Allianz MiCo dal 24 al 27 maggio. ‘Incontrare le generazioni, condividere le conoscenze’ è questo il motto della 109esima edizione del Congresso che si prepara ad accogliere i migliori specialisti nazionali di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale con un ricco programma scientifico. Il convegno è occasione di confronto…
Autore: Andrea Dellagiuseppina
(AGENPARL) Vicenza 3 febbraio Manca davvero poco all’inizio di Koinè International Exhibition for the Religious World, la fiera internazionale di articoli devozionali, oggetti liturgici, edilizia di culto e turismo religioso, organizzata da Italian Exhibition Group. In programma al quartiere fieristico di Vicenza dal 13 al 15 febbraio, è una manifestazione che induce i visitatori ad andare oltre il semplice, eppure fondamentale, aspetto commerciale, ma anche a cogliere il significato profondo degli oggetti esposti. La dimensione devozionale viene affrontata quest’anno, sia dal punto di vista della progettazione dello spazio liturgico, con due convegni dedicati alla progettazione dei poli devozionali, che dal punto di vista della religiosità popolare, che non è un’alternativa alla liturgia ma scaturisce da questa. All’interno della fiera, l’aspetto scientifico è sviluppato da ‘Koiné Ricerca’, che…
(AGENPARL) Arezzo, 21 novembre – Apre domani la 17°edizione del Forum Risk Management di Arezzo e la prima proposta arriva dal patron dell’evento Vasco Giannotti, già deputato e oggi Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità. E’ importante – anticipa Giannotti – che si presenti subito una proposta di legge che possa “portare” nei corridoi dei nostri ospedali i medici specializzandi. La carenza di personale medico e infermieristico è un problema al quale mettere subito mano, oramai lo definirei un’emergenza. Inoltre – prosegue Giannotti – i medici già formati nelle Università potranno, nelle corsie, arricchire le proprie conoscenze, sul campo a…
(AGENPARL) Perugia – Nei giorni 24 e 25 novembre la città di Perugia ospiterà a Palazzo dei Priori, sala dei Notari il Congresso scientifico multidisciplinare “Medicina e Diritto – discipline a confronto”, organizzato dall’Associazione Diritti in movimento, insieme all’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Perugia, con la collaborazione del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, del Primario del reparto di Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, del Responsabile della sezione di medicina legale, scienze forensi e medicina dello sport dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Perugia e del Vicesindaco della città di Perugia, coadiuvati dalla segreteria organizzativa Womblab…
Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità, annuncia alla stampa i principali focus di questa edizione (AGENPARL) Arezzo 3 novembre – Presentato alla stampa il 17mo Forum Risk Management che si terrà ad Arezzo dal 22 al 25 novembre presso Arezzo Fiere e Congressi Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità, è categorico: “La sanità di oggi e domani” è il tema principale di questa edizione del Forum, c’è un nuovo governo, c’è un nuovo Ministro della Salute, c’è un nuovo parlamento, presto ci saranno le nuove commissioni di merito: sanità e politiche sociali. A questi interlocutori e…
L’appuntamento è per il 26 ottobre 22 – Roma , Palazzo Wedekind, – Focus sul Paziente Diabetico “Healt Value” Lab Academy #2. (AGENPARL) Roma, 24 ottobre . In Europa, nel 2021, vi sono stati 1,1 milioni di decessi legati alla malattia diabetica e in Italia, secondo i dati forniti dal Ministero della Salute per il 2021, sono affetti dalla malattia il 6%-7% di italiani, 3.5 milioni di cittadini, con una incidenza del 21% nei soggetti ultra 75enni e del 9% nell’intervallo d’età fra i 50 e i 69 anni. Statisticamente poi il 10% dei casi è di diabete di tipo…
(AGENPARL) Roma, 20 ottobre- Ogni anno sono 55mila le donne che scoprono di avere un tumore al seno. La ricerca scientifica ha però fatto passi da gigante: oggi, infatti, se il tumore è diagnosticato in fase iniziale le possibilità di guarire aumentano a quasi il 90%. All’IDI-IRCCS di Roma, il tema della prevenzione è molto sentito. Ottobre, mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno, femminile e maschile, ha visto l’Istituto romano di Via dei Monti di Creta tingersi di rosa nel proporre due eventi dedicati alla prevenzione sul tema. Si sono appena conclusi gli screening gratuiti senologici nei rinnovati…
(AGENPARL) Vicenza, 19 ottobre 2022 – Spiritualità, pace, contatto con la natura e con se stessi. È questo che offrono i cammini spirituali a chi li intraprende. E in questa tendenza in crescita del turismo religioso, si inserisce la 20a edizione di Koinè International Exhibition for the Religious World, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata alla filiera del sacro, in calendario dal 13 al 15 febbraio 2023 nel quartiere fieristico vicentino. Koinè ospiterà, per la prima volta, anche la Borsa del Turismo Religioso Internazionale, grazie alla partnership tra IEG e PromoNU. Confronto e sinergie tra venditori e compratori potremmo dire.Destinato a svilupparsi ulteriormente…
Nuove tecniche chirurgiche innovative e mininvasive senza tagli chirurgici con il bisturi, ma solo con accessi arteriosi per semplice puntura in anestesia locale usate per trattare le più rilevanti patologie vascolari quali: stenosi della carotide, arteriopatia degli arti inferiori, aneurismi aorto-iliaci e viscerali, varicocele maschile e varicocele pelvico femminile, MAV (malformazioni artero-venose), varici degli arti inferiori. Una “rivoluzione” voluta dal Prof. Carlo Cavazzini, Primario dell’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare che ha introdotto il concetto di “moderne tecniche mininvasive” all’interno della UOC che dirige. Tali metodiche, afferma il Prof. Cavazzini, sono particolarmente indicate nella gestione dei pazienti più anziani,…
(AGENPARL) Lucca, 13 ottobre – Il 17 ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Dolore con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza della necessità di continuare a cercare formule che evitino o riducano la sofferenza fisica ed emotiva di milioni di persone nel mondo. Dal 2004, la giornata promossa dal Associazione Internazionale per lo Studio del Dolore (IASP), Federazione Europea del Dolore (EFFICACE) e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), mira a sensibilizzare sia la società nel suo insieme che le istituzioni e gli organismi pubblici e privati ??sulla necessità di utilizzare le risorse necessarie per promuovere la ricerca e lo sviluppo. OPI…