Riceviamo dal Comitato “Residenti zona Giotto” una nota stampa che pubblichiamo integralmente. Una commissione comunale conferma i dubbi del comitato “residenti zona Giotto” sui rischi ambientali del progetto delle due torri. Il 2 Settembre il Nucleo di Valutazione Ambientale del Comune di Arezzo, haesaminato il progetto di variante urbanistica proposto da un soggetto privato cherenderebbe il “verde urbano”, attualmente presente in via Tiziano, area edificabile.Il progetto prevede la costruzione di due palazzi di 9 piani con realizzazione fino a dueappartamenti per piano e relativo parcheggio. Il Nucleo ha deciso che questo progetto deve essere sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica.La decisione…
Autore: Andrea Dellagiuseppina
Giovanni Fonnesu, Presidente del Comitato Scientifico della LILT Arezzo, disegna le strategie di azione della LILT locale. Sabina Rossi, Vice Presidente LILT Arezzo: “Giovanni sarà il nostro faro in un’azione capillare di divulgazione della prevenzione che stiamo portando avanti e continueremo a portare sul territorio” Dr. Fonnesu, com’è giunto al ruolo di presidente del comitato scientifico di LILT Arezzo? «Ho conosciuto Andrea Barbieri, presidente LILT Arezzo, e Sabina Rossi, vicepresidente LILT Arezzo, in occasione del progetto realizzato per la prevenzione dei tumori della pelle presso una importantissima azienda nel settore della moda nel nostro territorio e, considerando che durante il…
Un progetto condiviso, lungimirante e sostenibile per il quartiere Giotto. A richiederlo sono le Acli di Arezzo insieme a Confedilizia Arezzo in riferimento alla possibilità di realizzare due nuovi edifici residenziali in via Tiziano in un’area che, al momento, giace in una condizione di abbandono e incuria. Le due associazioni cittadine ritengono doveroso avviare una fase di indagine che, considerando l’attuale momento del mercato immobiliare cittadino e le caratteristiche sociodemografiche dei residenti, possa permettere di definire la destinazione di utilizzo all’insegna di consapevolezza, responsabilità, visione futura, rispetto dell’ambiente e attenzione ai bisogni della comunità. Il primo spunto di riflessione condiviso…
(AGENPARL) Roma 5 dicembre- Inaugurato oggi il nuovo Centro di Diagnostica Dermatologica Avanzata, una struttura all’avanguardia che consente all’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di consolidare il proprio ruolo da protagonista nella cura e nel trattamento delle patologie dermatologiche, grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca. Il recente avanzamento tecnologico ha integrato lo sviluppo di imaging cutaneo ad altissima risoluzione e ad analisi digitali coniugate con l’intelligenza artificiale. Questo ha permesso lo sviluppo di percorsi ideali per la diagnosi e la gestione delle malattie dermatologiche. L’IDI-IRCCS ha integrato in un unico centro le tecnologie più avanzate coniugate con le competenze specialistiche necessarie per poter…
(AGENPARL) Roma 14 novembre 2024 – Nuovo summit, organizzato da Sanitanova, al Ministero della Salute per pianificare la battaglia contro l’antibiotico resistenza. Quella che al G7 della Salute è stata definita un’emergenza mondiale. Una “pandemia”. Oggi al Ministero si è dato appuntamento il comitato scientifico formato da Francesco Giuseppe De Rosa, Associato, Malattie Infettive Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Torino AOU Città della Salute e Scienza Torino, Fellow, Infectious Diseases Society of America, Marco Falcone, Ordinario di Malattie Infettive, Direttore U.P. Clinica e Terapia delle Infezioni Altamente Diffusive e resistenti agli Antimicrobici e della U.O. di Malattie Infettive Azienda…
(AGENPARL) Arezzo, 12 novembre 2024 – Il Presidente della LILT APT di Arezzo, Dott. Andrea Barbieri, comunica che in data 28 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, presso la sede della LILT- Associazione Provinciale di Arezzo, Corso Italia n.75, si terrà l’Assemblea dei Soci per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo Provinciale di Arezzo. Lo comunica in una nota l’Ufficio Stampa della LILT APT di Arezzo
(AGENPARL) Roma, 4 novembre – Si è conclusa negli scorsi giorni a Milano un’importante operazione societaria tra le aziende IDI Farmaceutici S.r.l. e SPA Società Prodotti Antibiotici S.p.A., che vede l’acquisizione di una partecipazione di minoranza di quest’ultima pari al 40% del capitale sociale di IDI Farmaceutici. L’operazione riveste sotto diversi aspetti una grande valenza e si pone nel solco di un rafforzamento e sviluppo del settore farmaceutico, che rappresenta un punto di forza della crescita economica complessiva del paese. La sinergia tra le due aziende italiane, che hanno una lunga e consolidata storia industriale e di ricerca e sviluppo,…
(AGENPARL) Roma 26 Marzo -Firmato questa mattina il rinnovo della convezione che vede protagonisti IDI IRCCS e la Fondazione IncontraDonna per l’anno 2024/25. Il Consigliere Delegato della Fondazione Luigi Maria Monti – IDI IRCSS, dott. Alessandro Zurzolo e la Presidente della Fondazione IncontraDonna, prof.ssa Adriana Bonifacino hanno firmato questa mattina il rinnovo che sancisce la collaborazione tra le due istituzioni. Erano presenti il Direttore sanitario dell’IDI, Dott.ssa Annarita Panebianco, il Direttore del personale e relazioni indistriali dell’IDI, Dott. Antonello Sacco ed il coordinatore dei volontari di IncontraDonna, Dr. Giuseppe Pavone. Numerose le iniziative già realizzate grazie a questa collaborazione: il…
Ambulatorio Dermatite atopica IDI IRCCS – 200 pazienti visitati ogni mese, 300 i pazienti curati nell’ultimo anno con terapie innovative quali i farmaci biologici (AGENPARL) Roma, 19 marzo 2024 – 35 000 italiani soffrono di “dermatite atopica”, di questi circa 8000 con forma grave . IDI IRCCS, anche nel 2024 scende in campo a fianco della SIDeMaST sostenendo la Campagna Nazionale di Sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica che quest’anno prende il nome “Dalla parte della tua pelle”. I pazienti interessati da questa malattia potranno prenotare una visita gratuita chiamando il numero verde 800086875. Le visite presso l’ IDI IRCCS di…
[lid] In precedenza l’autorevole quotidiano londinese aveva riferito, citando un documento interno dell’UE, che Bruxelles stava sviluppando un piano per indebolire l’economia ungherese se avesse continuato a rifiutarsi di approvare i finanziamenti all’Ucraina. Il consigliere politico Balazs Orban del primo ministro ungherese Victor Orban (nessuna parentela) ha descritto come un “ricatto” le minacce lanciate dall’UE a Bruxelles contro Budapest riguardo al veto di quest’ultima sull’assegnazione degli aiuti militari dell’UE all’Ucraina. “Ora è chiarissimo: questo è un ricatto e non ha nulla a che fare con lo stato di diritto”, ha scritto sulla sua pagina su X (ex Twitter), commentando un…