
(AGENPARL) – Roma, 07 ago 2019 – “Esprimo la mia più viva soddisfazione per l’intesa raggiunta ieri in Commissione Ambiente (riunita congiuntamente con quella Agricoltura del Senato) per contrastare l’inquinamento da nitrati e che impegnerà, grazie ad una risoluzione votata all’unanimità, il Governo in 8 punti. Un altro risultato conseguito nel percorso iniziato ad inizio di questa legislatura dal Movimento 5 Stelle a sostegno della “green-economy” per la rinascita della competitività del nostro sistema industriale e la salute dei cittadini. Prossima tappa quella di “decarbonizzare” e “defossilizzare” la produzione industriale, promuovendo finalmente un vero modello di economia circolare a vantaggio della popolazione.
Grazie al voto espresso ieri Governo e Regioni si impegneranno a monitorare in maniera seria ed efficiente le acque e i nostri terreni, tutelando in tal modo i nostri campi, le colture, la salute della cittadinanza e l’ambiente tutto. In questa “Santa alleanza” contro l’inquinamento i Ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, supportati dall’ISPRA, definiranno le Linee guida di riferimento nazionale per la tutela delle acque dall’inquinamento da nitrati sull’intero territorio nazionale, a vantaggio delle aziende e delle popolazioni locali. Un impegno preso a cui corrisponde un risultato conseguito”. Lo afferma in una nota la senatrice Patty L’Abbate, Capogruppo M5S in 13ª Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali
Membro della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza
dei servizi radiotelevisivi
Membro della delegazione INCE
Presidente della Sezione Bilaterale di amicizia Italia-Svezia