
REGGIO CALABRIA “Una proposta – anticipa Domenico Giannetta – che ha trovato la convergenza del Consigliere regionale di minoranza Anastasi, che l’ha sottoscritta con convinzione, a ulteriore dimostrazione che sulla salute si possono e si devono superare gli schieramenti”. La proposta legge – evidenza il delegato salute nella Conferenza Stato-Regioni – introduce negli istituti pubblici e privati la figura del farmacista abilitato, stabilisce che i farmaci devono essere gestiti dal farmacista, quale unica figura esperta e preposta a tale compito, stabilisce i criteri di assunzione dei farmacisti presso le strutture sanitarie e precisa i compiti affidati alla responsabilità del farmacista. Nello specifico, l’approvvigionamento, la conservazione, l’allestimento e la distribuzione dei farmaci saranno sotto la responsabilità del farmacista. Il che implica che le azioni saranno più corrette, controllate, e con una migliore aderenza terapeutica ma anche che l’adeguamento comporterà risparmi economici alle strutture stesse”. “È arrivato il momento di correggere il tiro con il passato – conclude Giannetta – valorizzare il ruolo del farmacista, opportunatamente inquadrato nell’organigramma secondo le dimensioni delle strutture, posto che il farmaco ha una funzione fondamentale nella terapia e deve essere affidato a professionalità esperte”. (News&Com)