(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 Varese protagonista al 18° Congresso Nazionale della Società Italiana del Basicranio
Forte presenza varesina al 18° Congresso Nazionale della Società Italiana del Basicranio (SIB), svoltosi a Como dal 20 al 21 novembre 2025. L’evento, che si conferma tra i più rilevanti in Italia per lo studio e la gestione delle patologie rare e complesse della base cranica e dell’orbita, è stato guidato dalla presidenza del professor Dimitri Rabbiosi, direttore della Chirurgia Maxillo-Facciale di ASST Sette Laghi di Varese e docente dell’Università dell’Insubria, figura di riferimento nazionale nel settore.
Il congresso, ospitato nella prestigiosa sede dell’Hilton Lake Como, ha riunito specialisti da tutta Italia – neurochirurghi, otorinolaringoiatri, chirurghi maxillo-facciali, radioterapisti e radiologi – confermando il forte contributo scientifico e formativo di Varese e del suo ospedale universitario.
________________________________
Il ruolo delle istituzioni varesine e dell’Università dell’Insubria
Durante la cerimonia inaugurale, un importante riconoscimento è stato dato all’impegno dell’Università dell’Insubria, profondamente radicata nei territori di Varese e Como. La prof.ssa Francesca Rovera, presidente della Scuola di Medicina dell’Insubria, ha portato i saluti istituzionali in rappresentanza della Magnifica Rettrice, prof.ssa Maria Pierro.
Notevoli anche i risultati ottenuti dal gruppo varesino all’interno della governance nazionale della SIB:
Il professor Dimitri Rabbiosi entra nel direttivo come Past President. Un risultato che conferma la crescita della scuola varesina nelle discipline dedicate alla chirurgia della base cranica e dell’orbita.
________________________________
Varese, polo di riferimento nella chirurgia della base cranica
Il successo congiunto del congresso e del corso pre-congressuale conferma il ruolo di Varese, di ASST Sette Laghi e dell’Università dell’Insubria come punti di riferimento strategici nella ricerca, nella formazione e nello sviluppo delle tecniche più avanzate per la chirurgia dell’orbita e della base cranica.
La sinergia tra Varese e Como all’interno della rete SIB continua a rafforzarsi, portando il territorio insubrico al centro della scena nazionale per l’innovazione clinica e scientifica.
Dott.ssa Francesca Mauri
Resp. URP e Comunicazione
ASST Sette Laghi – Varese