(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
NOTE VERE 2025-2026
GIOVANI TALENTI ITALIANI: L’ANIMA ROMANTICA DI GRIEG E
RACHMANINOV AFFIDATA A TESTA E NAVELLI
Nell’ambito del progetto CIDIM – Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, l’Associazione
Filarmonica Umbra presenta il 30 novembre alle ore 17:30 al Teatro Consortium di
Massa Martana per la rassegna NOTE VERE, un recital cameristico d’eccezione che vedrà
protagonisti due brillanti esecutori della nuova generazione: Eleonora TESTA al violoncello
e Francesco Maria NAVELLI al pianoforte. Il duo porterà sul palco un programma intenso,
interamente dedicato alle grandi Sonate del Romanticismo nordico e russo.
Eleonora Testa e Francesco Maria Navelli, entrambi nati all’inizio degli anni Duemila,
rappresentano l’eccellenza della formazione musicale italiana e internazionale. Eleonora
TESTA, iniziati gli studi con il padre e poi con Francesco Pepicelli, è stata la più giovane
allieva selezionata da Antonio Meneses allo Stauffer Center di Cremona a soli 14 anni.
Attualmente si perfeziona in Germania, ed è stata già solista con orchestra in importanti
contesti internazionali. Francesco Maria NAVELLI, nato in una famiglia di musicisti, si è
formato all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola e si perfeziona all’Accademia
Chigiana, ottenendo numerose borse di studio e affermandosi in concorsi internazionali. Il
duo, che forma l’Aither Duo, si esibisce regolarmente in sedi prestigiose, testimoniando un
affiatamento artistico già maturo.
Il programma si concentra sulla potenza espressiva e sul lirismo di due capolavori della
letteratura cameristica ottocentesca. Si aprirà con la Sonata in la minore op. 36 di Edvard
Grieg, pagina che riflette profondamente l’anima nordica del compositore, con la sua forza
espressiva e la malinconia che richiama il folclore norvegese. A seguire, il duo affronterà la
monumentale Sonata in sol minore op. 19 di Sergej Rachmaninov, un’opera di vasta
portata emotiva. Composta nel 1901, questa sonata è un vero banco di prova per intimità e
virtuosismo, dove violoncello e pianoforte duettano in un dialogo serrato, alternando
estremo lirismo a travolgente intensità drammatica. Sarà un’occasione per apprezzare la
perfetta interazione dei due giovani talenti.
NOTE VERE è un progetto dell’Associazione Filarmonica Umbra E.T.S. con il patrocinio e il
sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Umbria, Comuni di Massa Martana,
Monte Castello di Vibio e Todi, Camera di Commercio dell’Umbria e con il patrocinio della
Provincia di Perugia e il sostegno della Fondazione Perugia.
Associazione Filarmonica Umbra E.T.S.
https://www.filarmonica-umbra.com
https://www.facebook.com/filarmonica.umbra – https://www.instagram.com/filarmonicaumbra/
UFFICIO STAMPA
Partner e supporter: AIAM – Associazione Italiana Attività Musicali, CIDIM – Comitato
Nazionale Italiano Musica, Hotel Michelangelo Palace & SPA, S.T.A.S. srl, GFC Service.
Media partner: AM Terni Television.
Biglietteria
ASSOCIAZIONE FILARMONICA UMBRA E.T.S.
Corso Tacito, 146 – Terni
Da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.30
In tutti i punti VIVATICKET e on line: http://www.vivaticket.com con diritto di prevendita
per prenotazioni e informazioni
Associazione Filarmonica Umbra E.T.S.
https://www.filarmonica-umbra.com
https://www.facebook.com/filarmonica.umbra – https://www.instagram.com/filarmonicaumbra/
