(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Daniele Cipriani Entertainment
LAS ESTRELLAS: IL FLAMENCO DEL FUTURO
Le stelle della danza spagnola all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma
3-4 gennaio 2026
Certe serate possono dare dipendenza. Stiamo parlando qui di Las Estrellas, il gala di danze e musiche spagnole a cura di Daniele Cipriani, conla consulenza di Sergio Bernal e Ricardo Cue, e il prezioso sostegno dell’Ambasciata di Spagna in Italia. Lo spettacolo ritorna per il terzo anno consecutivo, con un cast nuovo e fiammeggiante, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma – Sala S. Cecilia, 3 gennaio (ore 21), replica 4 gennaio (ore 18), date che daranno ai flamenco-dipendenti una valida scusa per prolungare i festeggiamenti di Capodanno, trasformandoli in una golosa fiesta di benvenuto al 2026.
Il conto alla rovescia per Las Estrellas è già iniziato, con un crescendo appassionante che vede gli autobus e le fermate metro della capitale tappezzati da giorni di immagini dello spagnolo più amato dagli italiani (popolarissimo, oltre che in patria, anche in Francia e negli States): SergioBernal, il danzatore dagli occhi di ghiaccio e il fuoco nelle vene.
In quest’occasione, il divo madrileno sarà accompagnato dalla sua compagnia, la Sergio Bernal Dance Company con la quale danzerà una trascinante versione, a firma del coreografo Rafael Aguilar, del Boléro di Maurice Ravel. Galvanizzante al punto di mandare gli spettatori in visibilio, si tratta di un brano di danza spagnola stilizzata, disciplina che unisce elementi di balletto classico con la danza tradizionale iberica.
I cultori del flamenco gioiranno nello scoprire che quest’edizione di Las Estrellas ospiterà anche artisti del calibro di Eva Yerbabuena, Jesús Carmona e José Maya, quasi tutti accompagnati dai loro personali musicisti: guitaristas, percusionistas e tocaores. Ѐ prevista anche la partecipazione della cantaora Sandra Carrasco. Questi i nomi finora annunciati, altri si aggiungeranno. Las Estrellas sarà pertanto un’occasione unica per il pubblico della capitale di assistere a un’esibizione dal vivo dei nomi di punta nel panorama coreutico/musicale spagnolo.
Cosa aspettarsi? Di sicuro il fruscio dello strascico della bata de cola (il vestito delle bailaoras di flamenco), i taconeo e zapateo (il ritmico battere sul suolo del tacco e della scarpa), il ticchettio delle nacchere, l’arpeggio delle chitarre e i penetranti canti gitani. Nel mese più freddo dell’anno, Las Estrellas porta in palcoscenico il sole rovente dell’estate andalusa e i suoi forti colori: un tripudio di emozioni e colori, un’esperienza dei sensi che si rivolge anche all’anima degli spettatori. Ma c’è di più, come tiene a sottolineare Sergio Bernal: “Questa edizione di Las Estrellas è straordinaria perché Ricardo Cue e io abbiamo voluto riunire insieme artisti molto speciali i quali, pur nel rispetto della forte tradizione in cui noi tutti siamo nati e ci siamo formati, condividono una visione contemporanea della danza iberica. Ognuno di noi ha un suo accento particolare, una sua cifra assolutamente personale, ma questa visione ci accomuna. Il gala che presentiamo sarà una rivelazione per il pubblico perché mostreremo che il flamenco del futuro è già qui!”
Intorno a Las Estrellas saranno organizzati una serie di eventi complementari, tra cui masterclass di flamenco, occasioni uniche e imperdibili per studiare con le stelle spagnole.
Siamo lieti di anticiparvi che Les Étoiles ritornerà il 20 e 21 marzo 2026 all’Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia di Roma e l’11 e 12 aprile 2026 al Teatro Arcimboldi di Milano.
https://www.ticketone.it/en/artist/las-estrellas/