(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 Attacchi omofobi. Grassadonia (Resp. Diritti e Libertà Sinistra Italiana –
Avs): Tentano di zittirci, ma saremo sempre in prima linea. Solidarietà al
consigliere comunale di Torino Busconi
La violenza omofobica è ciò che colpisce una persona lgbt+ per il proprio
orientamento sessuale indipendentemente da quello che è e che pensa. Il
tentativo è sempre lo stesso da anni, provare ad umiliarci e
invisibilizzarci. Ma la realtà racconta che le persone lgbt+ non vivono
dentro ad un acquario ma nella società e sempre più da protagoniste. Ed
allora accade che per contrastare le tue idee non entrano nel merito delle
stesse ma ti attaccano sulla tua sfera personale, sui tuoi affetti e sulla
tua identità.
Lo afferma Marilena Grassadonia Responsabile Diritti e Libertà di Sinistra
Italiana esprimendo solidarietà al consigliere comunale di Torino Emanuele
Busconi, vittima di un’ondata di insulti omofobi in questi giorni.
Così come troppo spesso accade – prosegue l’esponente di Avs – anche alle
donne appellate con epiteti sessisti. È sempre lo stesso meccanismo
perverso che ha molto a che fare con la cultura patriarcale in cui la
società è immersa. Se non la pensi come me, provo a distruggerti vomitandoti
addosso cattiveria e violenza gratuita per umiliarti e tentare di
invisibilizzarti.
La notizia è che non ci riusciranno: perché, noi donne e persone lgbt+,
saremo sempre più in prima linea a batterci contro ogni forma di violenza
patriarcale e omolesbobitransfobica, portando avanti le nostre idee nella
società così come nella politica e nelle istituzioni.
Al consigliere comunale Emanuele Busconi di Sinistra Ecologista a Torino,
attaccato da una tempesta di commenti omofobi sui social per un post
sull’idea di rendere pedonale nei fine settimana via Po del capoluogo
piemontese, va il nostro abbraccio più grande solidale e pieno di orgoglio
per essere quello che è e per il prezioso lavoro che sta svolgendo in
consiglio comunale a Torino sempre – conclude Grassadonia – dalla parte
giusta della storia.
Lo rende noto l’ufficio stampa – Roma, 18 novembre 2025