(AGENPARL) - Roma, 2 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 02 November 2025 Comunicato Stampa
Messa per i defunti e omaggio in cimitero ai caduti dei due confitti mondiali
Pordenone, 02/11/2025
Si è tenuta questa mattina presso la chiesa di San Francesco a Pordenone la Santa Messa organizzata dal Comando della 132^ Brigata corazzata “Ariete” in suffragio dei Caduti, alla presenza delle Autorità civili e militari, dei Corpi Armati e di Polizia dello Stato e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della città di Pordenone e della Provincia.
Alla Messa, officiata dal cappellano militare Padre Stefano, era presente l’assessore ai servizi demografici e cimiteriali Walter De Bortoli in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Pordenone.
Come ricordato da Padre Stefano, quella del 2 novembre è una giornata che celebra il ricordo di tutti i defunti, di coloro che hanno “portato a compimento e realizzato pienamente la propria vita”. «La morte – ha ricordato il sacerdote – è parte integrante della nostra esistenza e, proprio come diceva San Francesco è “sorella”. Impegniamoci a vivere la vita senza timore e, sapendo che essa avrà termine, diamole il valore che si merita facendo cose buone».
Riguardo alla visita che compiamo in questi giorni al cimitero, il cappellano ha concluso: «Non scordiamo che le spoglie dei nostri cari sono tempio in cui Dio si è incarnato nell’umanità. Ecco perché è tanto importante rendere omaggio ai nostri cari che oggi riposano in cimitero, dei quali è giusto tenere vivo il ricordo e ai quali chiediamo protezione, preghiera e assistenza per tutti noi».
La Messa si è conclusa con la lettura della Preghiera ai caduti: “Signore Gesù, Ti preghiamo per i nostri Militari, caduti nell’adempimento del loro dovere nei cieli, in terra, sui mari. Per il loro supremo sacrificio, per la fede, la speranza e l’amore, che li animarono nel servire la Patria, dona a loro la vita eterna, a noi il conforto, all’Italia e al mondo la prosperità e la pace. Fa’, o Signore della vita, che il nostro Popolo accolga il loro esempio, e sia sempre degno del loro sacrificio, nella fedeltà alle nobili tradizioni, e nell’amore ai valori umani e cristiani della nostra storia. Amen”
Al termine della celebrazione, le autorità si sono recate presso il Cimitero urbano di via Cappuccini, precedute in corteo dal Gonfalone della Provincia e del Comune di Pordenone, dove hanno reso omaggio al monumento ai Caduti Italiani e Austro-Ungarici del 1° e 2° conflitto mondiale, presenziando alla deposizione della corona d’alloro.
L’assessore Walter De Bortoli ha affermato con gratitudine: «I cittadini di Pordenone hanno dato prova di grande maturità e sensibilità riguardo a questa ricorrenza. È sufficiente recarsi nei 5 cimiteri della nostra città, che in queste giornate ho avuto modo di visitare, per comprendere come i pordenonesi abbiamo dimostrato di tenere particolarmente al ricordo di coloro che “sono andati avanti”, come dicono gli Alpini. I 5 cimiteri di Pordenone ospitano 30.000 persone, che sono quelle che hanno fatto crescere la nostra città e che poi l’hanno messa nelle nostre mani. Il nostro compito quindi è di impegnarci per rendere Pordenone una città sempre migliore. Ringrazio di cuore tutti i cittadini che hanno collaborato con l’Amministrazione comunale alla pulizia e sistemazione delle tombe – soprattutto negli ultimi mesi – comprendendo quanto sia importante dare dignità e onore ai nostri defunti e ai cimiteri della città».
————————————————–
