(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 Comunicato stampa
GIORNATE DEI CASTELLI, PALAZZI E BORGHI MEDIEVALI
DOMENICA 1-2 NOVEMBRE 2025
Castelli Aperti tra zucche e Halloween
Ultimo weekend per le visite nei borghi della pianura
Sabato 1 e domenica 2 novembre si conclude la stagione di Pianura da scoprire con un fine settimana
speciale: “raddoppiano” le giornate di apertura di castelli, palazzi e borghi, per un viaggio tra Medioevo e
Halloween
Il fascino dell’autunno, con i suoi colori e le sue atmosfere suggestive, rende ancora più magiche le visite ai
borghi medievali, ai manieri e ai palazzi, che per l’occasione si vestono – e travestono – in tema
Halloween. Un connubio unico tra mistero, storia, cultura e divertimento, accompagnato da tanti eventi e
proposte per tutte le età.
Anche in questo lungo weekend non mancheranno iniziative e appuntamenti: mercatini d’antiquariato,
visite tematiche, mostre storiche e artistiche, e la possibilità di pranzare o cenare nelle località della
pianura. Una cornice ideale per celebrare la festa più “terrificante” dell’anno, che trova tra rocche e castelli
medievali il suo scenario più suggestivo.
Questo sarà inoltre l’ultimo weekend utile per collezionare visite e timbri sul “Passaporto”: chi avrà
raccolto almeno 20 timbri potrà richiedere in omaggio Assedio al Colleoni, il nuovo gioco da tavolo dedicato
al grande condottiero bergamasco Bartolomeo Colleoni, ideato in occasione dei 550 anni dalla sua morte (3
novembre 1475). Presentato alla Rocca di Urgnano, il gioco propone domande, quiz e una sfida strategica
per conquistare feudi, imparando la storia divertendosi.
Il Passaporto dei castelli, palazzi e borghi medievali, introdotto all’inizio del 2024, è più di un semplice
strumento di visita: è un piccolo libro illustrato con descrizioni e immagini delle 24 località del circuito, un
invito a scoprire e trasformare ogni tappa in una vera e propria avventura culturale. È disponibile in tutte le
località aderenti al costo di 2 euro, mentre i timbri vengono apposti gratuitamente durante le visite
guidate.
Il circuito di Pianura da scoprire abbraccia quattro province – Bergamo, Brescia, Crema e l’area milanese
lungo l’Adda – e rappresenta una rete unica di luoghi storici e borghi da vivere in ogni stagione.
Per prenotare le visite e consultare l’elenco completo delle località aperte, con orari, eventi e modalità di
accesso, basta visitare il sito http://www.pianuradascoprire.it
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Regione Lombardia, con il sostegno di A35 Brebemi Aleatica
(main sponsor) e S.A.C.B.O.
Contatti stampa: