(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 (ACON) Trieste, 25 ott – Gli appuntamenti della settimana in
Consiglio regionale si aprono con due sedute d’Aula, marted? 28 e
mercoled? 29 ottobre. Marted? dalle ore 10 alle 13:30, la seduta
si aprir? con la proposta di legge nazionale 5 in materia di
disposizioni per “l’organizzazione di eventi espressione del
territorio e della tradizione e delega al Governo per il riordino
complessivo della materia”.
Alle 13:30, presso il salottino della presidenza, il massimo
esponente dell’Assemblea legislativa ricever? l’atleta Maja
Locatelli, campionessa nazionale della disciplina di tiro con
l’arco. Sempre nella stessa sede, avverr? la consegna dell’opera
pittorica a firma dell’artista udinese Gianni Borta.
Dalle 14:30 riprenderanno i lavori del Consiglio con la
discussione e il voto del disegno di legge 59 sulle disposizioni
in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e
l’attrattivit? del territorio regionale.
Nella giornata di mercoled? 29 prima dell’inizio della seduta,
spazio ai lavori della Giunta per le nomine. Il Consiglio
regionale aprir? i lavori con il question time, per la durata di
due ore e trenta minuti, con uno spazio riservato alle
interrogazioni a risposta urgente che hanno abitualmente per
oggetto argomenti di attualit?. Si passer? quindi alle votazioni
per l’elezione supplettiva di un componente esperto per il
Comitato regionale per la cooperazione allo sviluppo e il
partenariato internazionale. I lavori proseguiranno con la
votazione della clausola valutativa sulla modalit? di erogazione
dei medicinali e delle preparazioni magistrali a base di
cannabinoidi per finalit? terapeutiche.
Durante la pausa, alle 13:30, presso il corridoio dell’emiciclo,
avverr? l’inaugurazione della mostra “Virtuosismi goriziani. La
storia e le trame della scuola Merletti di Gorizia” a cura di
Antonella Ruggieri. Alle 14, verr? presentata al presidente
Bordin, la petizione contro il progetto del Parco eolico Pulfar
nei comuni di Pulfero, Torreano, Cividale del Friuli, Moimacco e
San Pietro al Natisone.
Dalle 14:30 saranno discusse e votate 4 mozioni in merito a
sicurezza e migranti, rischio idraulico del fiume Tagliamento,
incidenti sul lavoro e per il rafforzamento del piano regionale
della qualit? dell’aria.
ACON/MV
251703 OTT 25
