(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2025La Commissione europea sta stanziando 3 milioni di euro per progetti volti a rafforzare la consapevolezza e le competenze delle persone nell’orientarsi nei media e nel panorama online.

La capacità dei cittadini di valutare criticamente i contenuti con cui interagiscono e di prendere decisioni consapevoli è fondamentale per arginare la diffusione della disinformazione.
Questi progetti devono essere innovativi, funzionare sia online che offline, rendere l’alfabetizzazione mediatica più coinvolgente e aiutare i professionisti dell’alfabetizzazione mediatica ad adattarsi ai nuovi formati e alle nuove tendenze di consumo.
Il bando , aperto fino all’11 marzo 2026, fa parte del programma Europa creativa e invita i partner dei diversi paesi partecipanti al programma a sviluppare progetti volti a rafforzare la resilienza sociale contro la disinformazione e la manipolazione delle informazioni.
Rafforzare la resilienza sociale, sostenere l’alfabetizzazione mediatica e il giornalismo indipendente rientra nel più ampio impegno della Commissione per consentire ai cittadini europei di prendere decisioni informate e di partecipare attivamente ai processi democratici. Sarà anche un elemento centrale del prossimo Scudo europeo per la democrazia, come annunciato nel discorso sullo stato dell’Unione del 2025 dalla Presidente von der Leyen.