
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 14 ottobre 2025
Oggetto: “Piacenza che scrive”, rinviato l’appuntamento di mercoledì 15 alla
Passerini Landi. Confermato l’incontro del gruppo di lettura
E’ rinviata a data da destinarsi, a causa di una sopravvenienza, la presentazione del
libro “Due vite in una” di Giovanna Cardile, in programma mercoledì 15 ottobre alla
Biblioteca Passerini Landi nell’ambito della rassegna “Piacenza che scrive”.
Si conferma invece, nello stesso pomeriggio con inizio alle 16, l’appuntamento con il
gruppo di lettura “Trame in Biblioteca”, che si confronterà su “L’albatro” di Simona
Lo Iacono, magistrato presso il Tribunale di Catania e autrice di un sontuoso, elegante
ritratto di una delle più importanti figure della letteratura italiana, Giuseppe Tomasi di
Lampedusa. Pubblicato nel 2019 per Neri Pozza, il libro racconta la vita dell’autore
del “Gattopardo” a partire dall’infanzia, figlio unico di una nobile famiglia siciliana
nella cui vita irrompe improvvisa l’amicizia con un altro bambino, Antonno, la cui
fedeltà nei suoi confronti ricorda proprio la tenacia con cui l’albatro segue il capitano
della nave, nella buona e nella cattiva sorte.
Componente dell’Associazione europea dei Giudici Scrittori e della Società italiana di
Diritto e Letteratura, Lo Iacono cura sul blog “Letterattitudine” di Massimo Maugeri
una rubrica, “Letteratura è Diritto”, che coniuga norma e parola, mentre sulla pagina
culturale de “La Sicilia” le è affidata la rubrica fissa “Scrittori allo specchio”. Come
volontaria, presso il carcere di Augusta, tiene corsi di letteratura per i detenuti. Ha
vinto il premio Vittorini Opera Prima con il suo romanzo d’esordio, “Tu non dici
parole” (Perrone, 2008), mentre nel 2016 il suo “Le streghe di Lenzavacche” (E/O) è
stato presentato al Premio Strega da Paolo Di Stefano e Romana Petri.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA