
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 Comune di Gualdo
Tadino
Marcia della Pace 2025: un cammino di valori per la pace nel mondo.
Si è svolta ieri, 12 ottobre, la tradizionale Marcia della Pace Perugia–Assisi 2025, che anche
quest’anno ha visto la partecipazione di migliaia di persone, famiglie, giovani e associazioni
provenienti da tutta Italia.
Tra i protagonisti della giornata anche numerosi studenti e rappresentanti delle scuole umbre, che
hanno dato vita al corteo con partenza da Bastia Umbra, contribuendo con entusiasmo e
consapevolezza a un evento simbolo di unità, dialogo e impegno civile.
Grande è stata anche la partecipazione proveniente da Gualdo Tadino, con la presenza di tante
famiglie, associazioni e gruppi locali che hanno scelto di prendere parte al cammino per la pace.
Particolarmente significativa è stata la partecipazione delle due istituzioni scolastiche cittadine —
l’Istituto Comprensivo Gualdo Tadino–Casacastalda e l’I.I.S. “Raffaele Casimiri” — che,
accompagnati dai rispettivi docenti, hanno visto la presenza di diversi studenti con striscioni e
palloncini simbolici, in un’esperienza di cittadinanza attiva e di crescita educativa.
L’Assessore al Welfare, alle Politiche Giovanili e dell’Infanzia del Comune di Gualdo Tadino,
Gabriele Bazzucchi, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione della comunità locale e
per il messaggio lanciato dalla Marcia: “La Marcia della Pace non è solo una passeggiata a livello
fisico, ma un percorso educativo e valoriale che coinvolge tutti: istituzioni, scuole, famiglie e cittadini.
In un tempo vi sono tantissimi conflitti nel mondo ed in cui la pace sembra spesso un traguardo
lontano, è fondamentale continuare a seminare nei giovani la cultura del rispetto, della solidarietà e
dell’ascolto reciproco. Il futuro delle nostre comunità passa attraverso l’educazione e la
consapevolezza delle nuove generazioni e di tutta la cittadinanza”.
“La grande partecipazione di tantissima gente alla Marcia della Pace è motivo di orgoglio e speranza.
In un tempo segnato da divisioni e conflitti, il cammino per la pace rappresenta un segnale forte di
unità, responsabilità e impegno collettivo” ha dichiarato il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano
Presciutti.
Martedì 14 ottobre altra iniziativa di grande importanza, “La Festa dell’accoglienza” dell’Istituto
Comprensivo Gualdo Tadino sarà una marcia della pace a livello cittadino, dal titolo “Camminiamo
insieme, seminiamo pace” dalle ore 9:45 nel centro storico di Gualdo Tadino.
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, 13/10/2025