
(AGENPARL) – Sun 12 October 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Sport, sostenibilità e passione
la FIPE protagonista al Festival dello Sport di Trento
Si è ufficialmente conclusa l’ottava edizione de Il Festival dello Sport di Trento, la manifestazione organizzata da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, l’Università degli Studi di Trento e l’APT di Trento, con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico. La Federazione Italiana Pesistica (FIPE) è stata protagonista assoluta dell’edizione 2025, portando a Trento tutte le proprie attività e i propri progetti all’interno del Camp Pesi, un’area di oltre 200 m² che ha attirato migliaia di visitatori tra famiglie, ragazzi, bambini e appassionati.
Nel corso dei quattro giorni, la FIPE ha proposto un programma ricco e variegato che ha spaziato dalla Pesistica Olimpica al GiocaFIPE, fino allo STHLN e al Powerlifting, permettendo a chiunque di scoprire da vicino le diverse anime della Federazione.
La giornata di oggi è stata dedicata al GiocaFIPE Day, l’attività principale di questa domenica, che ha animato la mattinata con circuiti e sfide pensate per bambini e ragazzi. Un momento di grande partecipazione e divertimento, arricchito dalla presenza dell’atleta olimpico Mirko Zanni, testimonial del progetto. L’iniziativa è stata realizzata grazie al prezioso supporto di Ecopneus, Sustainability Partner della FIPE, che ha fornito la pavimentazione in gomma riciclata Tyrefield su cui si sono svolte tutte le attività del del festival, portando l’attenzione sul legame tra sport e sostenibilità.
“Il Festival dello Sport 2025 si è confermato un’occasione straordinaria per valorizzare il messaggio che lo sport e il rispetto per l’ambiente possono e devono viaggiare in sinergia” – dichiara Giorgio Pisano, Responsabile Sviluppo Mercati di Ecopneus. “Siamo particolarmente soddisfatti di aver visto un’ampia partecipazione, soprattutto da parte dei più giovani durante l’appuntamento GiocaFIPE, che, sulle superfici Tyrefield in gomma riciclata, hanno potuto divertirsi e sperimentare in prima persona il valore di uno sport responsabile.”
Un ringraziamento speciale va anche a Erreà, che ha contribuito in modo significativo a tutte le attività, partecipando al Meet & Greet di sabato con il proprio Presidente e vestendo con le proprie divise tutto lo staff presente al Camp Pesi.
La FIPE desidera infine ringraziare Il Festival dello Sport di Trento, RCS Group, La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing per la straordinaria organizzazione, insieme a tutto lo staff e ai tecnici federali che hanno reso possibile il successo di questa partecipazione.