
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 DICEMBRE LETTERARIO – LE ANTEPRIMEX edizioneVillacidro – Monte Granatico, Piazza ZampilloGiovedì 9 ottobre 2025, ore 18:30Direzione artistica: Giuditta SireusMelania Muscas presenta “Sherden, il sangue degli immortali” (ed. Giunti).Il secondo capitolo attesissimo della trilogia epic fantasy che trasforma l’antica Sardegna in leggenda. In libreria da pochi giorni
COMUNICATO STAMPA
Villacidro, 08 ottobre 2025 – Il cammino verso il Dicembre Letterario continua. Dopo i primi appuntamenti che hanno aperto le porte alla X edizione del Festival, proseguono le anteprime con un’ospite d’eccezione e una novità editoriale appena uscita: Melania Muscas presenta il suo nuovissimo romanzo “Sherden, il sangue degli immortali” (ed. Giunti), in libreria da pochi giorni.
Il secondo capitolo di una trilogia epic fantasy unica nel suo genere arriva nelle mani dei lettori proprio mentre il Festival celebra i suoi dieci anni con il tema “Abitare i libri, abitare i luoghi, abitare il tempo”. E forse non c’è modo migliore per incarnare questa riflessione tema se non attraverso una saga che fa dell’antica Sardegna un luogo letterario vivo, pulsante, dove mito e storia si intrecciano in modo indissolubile.
“Le anteprime sono momenti preziosi che ci accompagnano verso il cuore del Festival – spiega la direttrice artistica Giuditta Sireus –. Ogni incontro è un tassello di un percorso più ampio che attraversa dodici mesi l’anno, tra laboratori di lettura, incontri con gli autori, presentazioni di libri. Quest’anno celebriamo dieci anni di questo lavoro continuo, capillare, che crede nella forza della letteratura come esperienza quotidiana. E accogliere Melania Muscas con il suo nuovo romanzo appena uscito è il modo perfetto per proseguire questo viaggio”.
Melania Muscas: quando il fantasy abita la Sardegna
Melania Muscas è un’autrice sarda che dopo gli studi in Neuroscienze nel Regno Unito è tornata a vivere nella sua terra d’origine, dove ha scoperto una passione per l’archeologia e la storia antica. Quando non scrive le proprie storie, lavora a quelle degli altri come editor.
In “Sherden, il sangue degli immortali”, uscito da pochi giorni, Muscas costruisce un mondo che è insieme archeologico e visionario, dove l’antica Sardegna diventa teatro di conflitti epici, profezie oscure, destini intrecciati. Un amalgama riuscitissimo di folklore, mito, storia e pura immaginazione che trasforma l’isola in un luogo letterario capace di competere con le grandi saghe fantasy internazionali, mantenendo però una radice profondamente mediterranea.
La pace dopo la guerra è solo apparente. Un nuovo nemico si affaccia all’orizzonte, profezie dimenticate tornano a parlare, personaggi che credevamo di conoscere rivelano lati inaspettati. È un racconto di lealtà e tradimenti, di coraggio e paura, dove ogni scelta ha un peso e ogni azione determina il futuro dell’isola: la sua salvezza o la sua condanna.
Un secondo volume che conferma la capacità di Muscas di far appassionare alle vite dei suoi personaggi, in un crescendo di eventi che culmina nel più insospettato e adrenalinico dei finali.
Giovedì 9 ottobre, ore 18:30Monte Granatico, Piazza Zampillo – VillacidroMelania Muscas dialoga con Giuditta SireusIngresso libero e gratuito.
L’incontro è promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna, in collaborazione con Il Club di Jane Austen Sardegna – Circolo Letterario Femminile.