
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 LA CITTÀ DI BARI ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE SINDROME PANS PANDAS
DOMANI LE FONTANE CITTADINE SI ILLUMINANO DI VERDE
In occasione della giornata mondiale della sindrome PANS, anche Bari partecipa alla campagna internazionale #LightUp4PANS, promossa da PANS PANDAS Italia APS, che ogni anno vede l’illuminazione in verde di monumenti e luoghi simbolo in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica su una sindrome neuropsichiatrica pediatrica ancora poco conosciuta ma dall’impatto significativo.
La città di Bari aderisce illuminando di verde domani, giovedì 9 ottobre, le fontane di piazza Aldo Moro e di piazza Giulio Cesare, insieme a molte altre città italiane, tra cui Roma, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo, Torino, Venezia, Padova, Trento e Trieste, che partecipano a questa iniziativa di consapevolezza e sostegno alle famiglie coinvolte.
Un segnale importante giunge anche dalle istituzioni nazionali, con l’illuminazione del palazzo del Ministero della Salute e del Palazzo dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), a testimonianza dell’attenzione crescente verso la conoscenza e la prevenzione delle sindromi PANS e PANDAS.
Parallelamente, sabato 11 ottobre, dalle ore 8.50 alle 13.00, si terrà il convegno online gratuito “I segni nella mente: arte, infiammazione cerebrale e prevenzione nella PANS” promosso da PANS PANDAS Italia APS con il contributo del Forum toscano associazioni malattie rare e il patrocinio di Uniamo – Federazione Italiana Malattie Rare. L’appuntamento, rivolto a cittadini, famiglie e professionisti, riunirà esperti di diversi ambiti disciplinari per approfondire le relazioni tra infiammazione cerebrale, espressione artistica e strategie di prevenzione medica, offrendo un contributo conoscitivo e scientifico di alto profilo.
I temi principali del convegno riguarderanno: arte e terapia: la creatività generata da processi infiammatori cerebrali e l’utilizzo dell’arte come strumento terapeutico; medicina e prevenzione: l’importanza della cura orale e dell’otorinolaringoiatria nel mantenimento dell’equilibrio del microbiota e del microbioma intestinale, con particolare attenzione alle pratiche di prevenzione dell’infiammazione.
Il convegno sarà trasmesso in diretta sul canale youtube dell’associazione Pans Pandas Italia.
PANS e PANDAS in breve
La PANS (Sindrome Neuropsichiatrica Pediatrica ad esordio acuto) e la PANDAS (Disturbo neuropsichiatrico autoimmune associato a infezioni streptococciche) sono condizioni che colpiscono bambini e adolescenti, determinando improvvisi cambiamenti comportamentali e neurologici. Nonostante la loro gravità, queste sindromi risultano ancora poco conosciute e sottodiagnosticate, con conseguenti ritardi nei percorsi di cura e assistenza.