
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 CITTÀ DI MARTINA FRANCA
Provincia di Taranto
COMUNICATO STAMPA
Martina Franca, 8 ottobre 2025
“Nati per leggere”: appuntamento il 29 novembre in
Biblioteca Comunale
La Giunta comunale di Martina Franca ha deliberato (n.427 del 2/10/2025) la realizzazione di un
corso multidisciplinare per lettrici e lettori volontari “Nati per leggere” il giorno 29 novembre
presso la Biblioteca Comunale.
L’Amministrazione Comunale, sin dal 2020, ha aderito al progetto nazionale “Nati per Leggere”, in
collaborazione con le reti socio-culturali educative create dall’Associazione Italiana Biblioteche,
dall’Associazione Culturale Pediatri e dal Centro per la Salute del Bambino, concedendo il gratuito
patrocinio comunale al fine di promuovere la lettura fin dalla più tenera età, ma anche finanziando
la formazione e l’acquisto di libri da donare ai neonati della nostra città.
Tra le diverse iniziative, sabato 4 ottobre presso la Biblioteca Comunale si è svolto l’incontro
“Leggere con Cura”, organizzato dall’Assessorato alle Attività Culturali e dello Spettacolo e dal
gruppo territoriale “Nati per Leggere Martina Franca”, rivolto a pediatri, ginecologi della
gravidanza, operatori NpL e lettori volontari, con l’obiettivo di costruire una comunità educante
partecipe e attenta alla crescita.
Il corso multidisciplinare “Nati per leggere” è rivolto a operatrici e operatori che si occupano di
infanzia (bibliotecarie e bibliotecari, educatrici ed educatori, coordinatrici e coordinatori di servizi
per l’infanzia, pediatri di famiglia e di comunità, operatrici e operatori sociosanitari delle cure
primarie, operatrici e operatori delle associazioni culturali e di sostegno alla genitorialità) e a tutti i
volontari e volontarie che si impegnano a diffondere il programma a livello territoriale.
“La lettura in famiglia fin da piccoli rappresenta un momento che crea relazione e intimità tra
adulto e bambino. Iniziare a leggere quotidianamente ai bambini e alle bambine, in tenera età, e
prima ancora nella pancia della mamma, costituisce una grande opportunità di sviluppo cognitivo,
relazionale e sociale”, ha evidenziato il dott. Paolo Vinci Consigliere Comunale e referente
pediatra del progetto NpL a Martina Franca.
“L’obiettivo del progetto è fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per promuovere la lettura
ad alta voce fin dalla nascita, educare i genitori ai benefici della lettura in famiglia, selezionare
libri di qualità e diventare parte attiva della rete locale Npl. Come evidenziato da diversi studi, i
benefici della lettura ad alta voce rivolta ai bambini tra sei mesi e sei anni si traducono in un
migliore rendimento scolastico e un maggiore benessere emotivo e psicologico, con ricadute
CITTÀ DI MARTINA FRANCA
Provincia di Taranto
positive sul linguaggio e sulla capacità di comprendere la lettura di un testo scritto”, ha dichiarato
l’Assessore alle Attività Culturali e Politiche Giovanili Carlo Dilonardo.