
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 163/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 08/10/2025
Alcara Li Fusi, al via i lavori da 4,2 milioni per la messa in sicurezza
della S.P. 161
Gli interventi saranno eseguiti in circa 13 mesi
Sono stati consegnati i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della S.P. 161 e della
diramazione S.P. 161/a, un intervento finanziato con 4,2 milioni di euro la cui esecuzione è
prevista in circa 13 mesi.
L’avvio dei cantieri interessa quattro tratti degradati e prevede opere coordinate per
consolidare i pendii e le strutture di contenimento, rifare il manto stradale, adeguare le
barriere di protezione e potenziare il sistema di drenaggio al fine di ridurre il rischio di
cedimenti e prevenire ristagni d’acqua.
Il cronoprogramma è stato definito in modo da garantire la continuità della circolazione
mediante soluzioni temporanee nelle fasi più invasive, con l’obiettivo di contenere i disagi
per residenti, pendolari e operatori economici locali.
L’intervento mira non solo a ripristinare condizioni di sicurezza immediate, ma anche ad
aumentare la resilienza dell’infrastruttura nel medio e lungo periodo, tutelando l’equilibrio
idrogeologico del territorio e migliorando la qualità della mobilità per la comunità
nebroidea, attraverso un riequilibrio funzionale del tracciato che favorisca la regolarità del
transito e migliori la capacità di risposta dell’area a eventi meteorologici intensi.
La decisione di procedere con lavori coordinati su più punti critici riflette la volontà
dell’Amministrazione di operare in modo sistemico, privilegiando interventi duraturi e
compatibili con il contesto ambientale e urbanistico.
L’inizio della riqualificazione infrastrutturale sarà costantemente monittorata nelle varie
delle fasi esecutive per garantire il rispetto dei tempi previsti.
«L’inizio dei lavori rappresenta un atto concreto dell’Amministrazione metropolitana a
favore della sicurezza della rete viaria e della tutela del territorio – ha dichiarato il sindaco
metropolitano Federico Basile – e il nostro obiettivo è quello di procedere, nei tempi
previsti, al consolidamento dell’infrastruttura stradale e al ripristino delle condizioni di
percorrenza su un tracciato di rilievo per la comunità nebroidea».
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx