
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Patronato SS. Redentore – Este
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ESTE, IL PATRONATO SS. REDENTORE E LA LIBRERIA GREGORIANA ESTENSE
VI INVITANO A PARTECIPARE ALLA RASSEGNA
Compassione
Rabbia
Gioiane
Solitudi
Paura
Amore
Apro l’anima e gli occhi
il codice delle emozioni
ESTE 15-18-24-25 OTTOBRE 2025
Daniel Lumera
Alberto Penna
Ti lascio andare Come alleggerirsi da pensieri,
Maschi che piangono poco
Mondadori
ottobre
ricordi e altri pesi invisibili per fare spazio alla vita
ottobre
Chiostro delle Consolazioni “Sala Beatrice”
Garzanti
Chiostro delle Consolazioni “Sala Beatrice”
Daniel Lumera biologo naturalista, research fellow in
sociologia dei processi culturali e comunicativi, è
scrittore, docente e riferimento internazionale nell’area
del benessere e della qualità della vita. È inoltre
fondatore dell’Organizzazione di Volontariato My Life
Design, Ente del Terzo Settore che sviluppa progetti ad
alto impatto sociale e del Movimento Internazionale della
Gentilezza (International Kindness Movement), volto a
promuovere i valori di gentilezza, pace e cooperazione a
livello globale.
Alberto Penna nel suo libro “Maschi che piangono poco”
a partire dall’osservazione di casi clinici e di esperienze
personali sostiene la tesi che, per aiutare la nostra
società, è necessario partire innanzitutto dall’educazione,
accettando senza vergogna le proprie fragilità e
sviluppando con le proprie emozioni un rapporto sano e
maturo. In tal modo bambini e ragazzi impareranno a
elaborare con successo frustrazioni e sconfitte, pronti a
diventare, così, uomini liberi.
Raccontarsi.
L’autobiografia come cura di sé
Buonasera,
io sono Tricarico
Chiostro delle Consolazioni “Sala Beatrice”
Teatro dei Filodrammatici
Duccio Demetrio
Raffello Cortina Editore
ottobre
Un incontro con Duccio Demetrio in due tempi:
Il tempo concettuale [ i perchè ]:
La vita si cerca dentro di sè: ricordi, incontri, addii.
II tempo esperienziale [ i come ]:
Imparare a raccontarsi in un laboratorio autobiografico:
quando la scrittura ci aiuta a vivere.
Aprono l’incontro con musica e poesia Marco Zungri
(poeta e cantautore) e Cristiano Gallian (chitarra acustica).
S I R IN GR AZ IA N O
Francesco Tricarico
ottobre
Il cantautore Francesco Tricarico terrà uno spettacolo
teatrale/concerto accompagnato al pianoforte da
Michele Fazio, dal titolo “Buonasera, io sono Tricarico”.
Nel corso dello show il pubblico sarà invitato a seguirlo in
un percorso “estremamente soggettivo, ma che per certi
aspetti rappresenta quello di un’intera umanità alla
ricerca di un perché e di un senso, nel momento in cui
apparentemente tutto sembra sgretolarsi”.
PER INFORMAZIONI:
TUTTI GLI EVENTI SONO
AD INGRESSO GRATUITO
fino ad esaurimento posti