
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Nero su Bianco – La Storia rivisitata
Nel suo libro Antonio Massimo De Angelis, prendendo spunto dalla Stampa, racconta, in otto atti scritti inizialmente per il teatro, episodi storici raccontati con ironia dai protagonisti, da Gutenberg fino ai giorni nostri. Un’esposizione semiseria della Storia che invita alla riflessione su temi non banali.
“La Storia rivisitata” di Antonio Massimo De Angelis è stato concepito per il teatro. E’ un libro diviso in otto brevi atti ma risulta godibile anche come semplice lettura. Ogni atto affronta un episodio storico raccontato dal suo protagonista. La Stampa è il filo conduttore. Si inizia proprio dal suo inventore, Gutenberg, passando per Vespucci, Marat, Volta per arrivare ai giorni nostri, alle fake news, alle notizie false dalle quali cerca di difendersi anche il presidente degli Stati Uniti, e non solo.
“La Storia rivisitata” è un’esposizione semiseria della Storia, distante da quella che si insegna comunemente a scuola che presuppone un punto di vista differente. Il lettore, o lo spettatore se si preferisce, è invitato alla riflessione su temi non banali, quali la forza della parola scritta, il potere, la censura, l’onestà intellettuale.
Guarda Nero su bianco