
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 MUGGIA: I TANTI EVENTI IN OCCASIONE DI BARCOLANA
I guidoni realizzati dai bambini, pronti per essere consegnati alle imbarcazioni di Muggia, due concerti gratuiti in piazza Marconi, una mostra allestita al Museo Carà, tre giorni di street food sul lungomare Venezia, il prolungamento delle corse serali del Delfino Verde, oltre a ulteriori corse aggiuntive venerdì 10 e sabato 11 ottobre, e visite guidate alla città.
Sono le iniziative messe in campo a Muggia, in occasione della Barcolana.
Sabato 4 ottobre, alle 10, tutti i proprietari delle barche ormeggiate nel porticciolo di Muggia potranno ritirare un guidone, colorato dai bambini durante l’iniziativa “Invito allo sport”. Il ritrovo è vicino al Circolo della Vela Muggia. Ogni guidone riporta anche il nome del bambino che l’ha dipinto e che quindi potrà vederlo sventolare sulle barche.
Già inaugurata il 2 ottobre, e visitabile fino al 6 gennaio, al museo Carà, “Alle spalle di Trieste”, mostra su storie e territori di confine, un’esposizione su memoria, nostalgia e distanza per celebrare i 90 anni dalla nascita di Fulvio Tomizza, tramite opere scelte di artisti del Novecento custodite nella Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste. La mostra è curata da Alessandro Del Puppo.
Saranno due gli appuntamenti musicali, gratuiti, nel centro storico. Venerdì 10 ottobre alle ore 19.30 la Showband dell’associazione “Vecia Trieste” presenterà il concerto “Fiato a le trombe, gonfiemo le vele” da via Verdi al Mandracchio, per finire in piazza Marconi con brani pop e rock, un energico augurio di “buon vento” ai partecipanti della Barcolana. La Big Band Theory Orchestra si esibirà invece sabato sabato 11 ottobre alle 20.30, in piazza Marconi, con l’evento “Born to be Wind”.
Dal 10 al 12 ottobre, sul lungomare Venezia, spazio allo street food della “Festa Siciliana”, chioschi enogastronomici aperti a pranzo e a cena, accompagnati da alcuni intrattenimenti.