
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Coldiretti Pavia autorizza il libero e gratuito utilizzo delle immagini allegate, dove si vedono alcuni momenti della cerimonia di premiazione degli Oscar Green di Coldiretti Lombardia che si è svolta a Gravedona ed Uniti (CO) e durante la quale è stato premiato anche l’apicoltore pavese Marco Cavanna, noto come “lo psicologo delle api”.
2 ottobre 2025
Allo psicologo delle api di Val di Nizza (PV)
l’Oscar Green di Coldiretti Lombardia
In provincia di Como la consegna dei premi regionali di Coldiretti Giovani Impresa
Sui social network è noto come “lo psicologo delle api”: Marco Cavanna è un apicoltore di Val di Nizza (PV) che, grazie alla sua formazione in psicologia, crede nel potere terapeutico dell’apicoltura non solo per chi la pratica, ma anche per chi la scopre. Per la sua attività agricola sulle colline dell’Oltrepò Pavese – dove ha creato esperienze che permettono a bambini e adulti di vivere la natura da vicino, di osservare il lavoro delle api e di riscoprire il ritmo autentico della vita – Marco Cavanna è stato premiato con l’Oscar Green di Coldiretti Lombardia.
L’apicoltore pavese ha ricevuto un riconoscimento speciale tra quelli promossi da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare l’innovazione dei giovani imprenditori agricoli, un universo che in Lombardia conta oltre tremila aziende gestite da under 35, secondo un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati Registro Imprese. La premiazione degli Oscar Green di Coldiretti Lombardia si è svolta a Gravedona ed Uniti (COMO) presso Palazzo Gallio, alla presenza tra gli altri di Gianfranco Comincioli (presidente di Coldiretti Lombardia), Enrico Parisi (delegato nazionale Coldiretti Giovani Impresa), Stefano Leporati (segretario nazionale Coldiretti Giovani Impresa), Giovanni Bellei (delegato regionale Giovani Impresa Coldiretti Lombardia) e Alessandro Beduschi (assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste).
Lo “psicologo delle api” è stato premiato nella categoria agri-influencer: ogni giorno, infatti, racconta la sua attività, i benefici dei prodotti dell’alveare e l’importanza del ruolo delle api attraverso i suoi canali social, dove è seguito da una comunità formata da decine di migliaia di persone. A Val di Nizza Marco Cavanna offre la possibilità di godere di tutti i benefici delle api in piena sicurezza: nel suo alveare sensoriale si può trarre giovamento dai profumi dell’apiario, ricchi di resine e oli essenziali, e anche del ronzio delle api, che favorisce il rilassamento e la meditazione.
All’apicoltore dell’Oltrepò Pavese è andato uno dei tanti riconoscimenti promossi da Coldiretti Giovani Impresa Lombardia, che ha premiato progetti e delle idee imprenditoriali innovative in ambito agricolo promosse dagli imprenditori under 35. “I giovani che scommettono il proprio futuro in agricoltura – sottolinea Silvia Garavaglia, Presidente di Coldiretti Pavia – sono naturalmente portati a voler migliorare la propria attività nel segno dell’innovazione di prodotto, della sostenibilità, della tutela dell’ambiente e della biodiversità. Occorre dunque favorire questa voglia imprenditoriale, lavorando per eliminare gli ostacoli al ricambio generazionale in agricoltura, linfa vitale per il futuro del settore”.
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.