
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 14.30-18.30Università di Milano-Bicocca
Edificio U5 “Agorà”, Aula MagnaPiazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
AI Act e GDPR nel prisma della tutela della persona
Quali sono le sfide regolatorie per la tutela della persona nella società dei dati e delle intelligenze artificiali? Il tema, di stringente attualità, sarà al centro del XII Convegno annuale del Centro Studi Diritto nuove Tecnologie DNT®, promosso in collaborazione con il dipartimento di Scienze economico-aziendali e Diritto per l’economia (DISEADE) dell’Università di Milano-Bicocca.
Dal titolo “AI Act e GDPR nel prisma della tutela della persona”, il convegno scientifico si svolgerà venerdì 10 ottobre nell’Aula Magna dell’ateneo, dalle 14.30 alle 18.30.
Durante l’evento, che ha ottenuto il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, dell’Ordine degli Avvocati di Milano, dell’Accademia della Guardia di Finanza (GdF) di Bergamo e della Società italiana degli studiosi di diritto civile – Regione Lombardia, verranno approfondite le complesse intersezioni normative tra AI ACT e GDPR attraverso il prisma della tutela dei diritti fondamentali della persona e dei dati personali.
Dopo i saluti istituzionali di Marco Orlandi, rettore dell’Università di Milano-Bicocca, Cosimo Di Gesù, comandante dell’Accademia della GdF di Bergamo, e Camilla Buzzacchi, direttore del DISEADE, Emilio Tosi, direttore scientifico dell’evento e professore di Diritto privato di Milano-Bicocca, aprirà i lavori e introdurrà la tavola rotonda durante la quale interverranno docenti ed esperti dell’ateneo milanese e di altre università italiane.
Le conclusioni saranno affidate al presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione.
Qui si può consultare la locandina dell’evento con tutti gli interventi in programma.
L’iscrizione è gratuita. È necessario compilare questo form entro mercoledì 8 ottobre 2025.
L’evento è stato accreditato dall’Ordine Avvocati di Milano con 3 crediti formativi.
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Non vuoi più ricevere le email? Disiscriviti
Messaggio inviato con MailUp®