
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 MOBILITÀ SU MISURA: NEI COMUNI DEL PINEROLESE
ARRIVA IL SERVIZIO A CHIAMATA
I Comuni di Pinerolo, San Pietro Val Lemina, Macello, Osasco, San Secondo e
Prarostino si stanno confrontando con le ditte e Agenzia della Mobilità su un nuovo
progetto che cambierà il modo di spostarsi sul territorio: il servizio di trasporto
pubblico a chiamata.
Se prima era l’utente a doversi adattare agli orari e ai percorsi del bus, oggi il paradigma
si ribalta: sarà il bus a mettersi al servizio dell’utente.
Con il nuovo sistema sarà infatti possibile muoversi liberamente tra i Comuni coinvolti
salendo alla fermata più vicina a casa e arrivando alla fermata più vicina alla propria
destinazione, senza dover affrontare cambi, attese infinite o coincidenze complicate.
Un esempio concreto?
· L’ospedale diventerà raggiungibile da qualsiasi fermata del territorio, garantendo un
accesso rapido a un servizio essenziale.
· Anche aree come la Porporata, oggi servite in modo complicato con tempi più lunghi di
un tragitto a piedi, saranno raggiungibili direttamente e negli orari più comodi per l’utente.
Le amministrazioni comunali, in collaborazione con Agenzia Mobilità Piemonte e con le
ditte di trasporto del territorio, hanno aperto un costante confronto per fornire ai cittadini
un servizio migliore.
L’obiettivo è avviare il nuovo servizio a inizio del prossimo anno, offrendo ai cittadini un
modello di mobilità flessibile, moderno e sostenibile.
Un passo avanti decisivo per migliorare la qualità della vita e rendere i trasporti davvero
a misura di persona.
I Sindaci dei comuni aderenti al progetto:
Enrico Scalerandi, Sindaco di Macello
Adriano Miglio, Sindaco di Osasco
Luca Salvai, Sindaco di Pinerolo e Giulia Proietti, Assessora alla Mobilità Pinerolo
Luciano Nocera, Sindaco di Prarostino
Adriana Sadone, Sindaca di San Secondo di Pinerolo
Anna Balangero, Sindaca di San Pietro Val Lemina