
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Ancona, 2 ottobre 2025
SABATO 4 OTTOBRE CON IL RECITAL DI MACCHINI AL VIA LA STAGIONE TEATRALE DEL PANETTONE. 21 GLI SPETTACOLI IN CARTELLONE, 3 LE RASSEGNE. BIGLIETTI A COSTI CONTENUTI
Uno dei più grandi cartelloni della regione con 21 spettacoli ed oltre 50 artisti professionisti provenienti da tutta Italia: è quello messo a punto al TEATRO PANETTONE dal Gruppo Teatrale Recremisi APS, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e con il patrocinio del Comune di Ancona.
Tre le rassegna anche per questa stagione 2025/2026 del Teatro Panettone: Made in marche, Tout le Cirque e Teatro Contemporaneo, un circuito chee si snoda tra prosa, circo teatro, comico e sperimentale con la presenza di importanti artisti che faranno tappa ad Ancona con i loro tour per l’Italia
Ad aprire la stagione, sabato prossimo 4 ottobre, Made in Marche, ancora una volta con il comico marchigiano Piero Massimo Macchini che inaugurerà la stagione con la sit down comedy cabaret “La gente mormorano”, di Macchini, Mattero Berdini e Vittorio Lattanzi, regia di Gabriele Claretti.
Perché sit down anziché stand up? Prima di tutto perché, per scelta del regista, Macchini si metterà seduto. Non solo esigenza scenica ma anche anagrafica: Macchini è invecchiato, non riesce più a stare in piedi per un’ora e mezza. E poi afferma di voler essere dolce, poetico, pieno di amore, educato, moderato, parco, per contrapporsi ad un mondo sempre più cattivo, cinico, volgare, arrabbiato e violento. Sarà sarcastico.
Lo show è prossimo al sold out.
Tra i tanti nomi e appuntamenti si segnalano quelli con Matthias Martelli con “Il suono delle Pagine”; Corrado e Camilla Tedeschi con “Partenza in Salita”; Andrea Paris con “Riapparis”. Lino Terra che presenterà in anteprima per il Teatro Panettone “2+2=5(?) e poi le “lezioni” di Cesare Catà e la poesia di “Saltata” con Pamela Olivieri.