
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Torna a Castegnato Franciacorta in Bianco
XXVII edizione
Brescia 01 ottobre 2025 – Torna a Castegnato anche quest’anno, con la sua XXVII edizione, “Franciacorta in
Bianco” da Venerdì 10 a Domenica 12 Ottobre 2025 in Piazza Dante a Castegnato (BS) con una novità
interessante di “Aspettando Franciacorta in Bianco” Lunedì 6 Ottobre alla presenza in città e a Collebeato
dello Chef Giorgione (Giorgio Barchiesi) che con Beppe Maffioli – chef bresciano– metteranno in scena una
cena a quattro mani dedicata ai formaggi. Un evento nell’evento, ovviamente fino a esaurimento posti ad un
Organizzata dal Comune di Castegnato in collaborazione con Castegnato Servizi s.r.l., è una rassegna
specialistica nazionale e vuole essere un’occasione di valorizzazione dei prodotti lattiero caseari e delle tipicità
locali, dei produttori e dei consumatori, ma anche di festa per coloro che coltivano e trasformano i prodotti
della terra e degli allevamenti. La Franciacorta è sì principalmente terra di vini, ma non solo…anche allevatori
e produttori che legano la propria attività al latte, valorizzando e favorendo la ricchezza di tutti i prodotti di
questa nostra e bella Franciacorta.
“Una rassegna di formaggi .– afferma Patrizia Turelli Sindaco di Castegnato – non è soltanto un’occasione per
degustare eccellenze casearie, ma rappresenta un momento di incontro tra cultura, tradizione e comunità. Il
formaggio, frutto di saperi antichi e di materie prime legate a pascoli, clima e tecniche locali, diventa il simbolo
identitario di un territorio e per tre giorni Castegnato sarà la capitale del Formaggio!”.
Il formaggio è parte integrante della tradizione bresciana, come già scriveva Agostino Gallo nel 1572,
celebrando l’arte casearia dei monti e della pianura. Oggi, questa eredità continua a vivere e a crescere: negli
ultimi anni, la Brescia agricola ha conosciuto una rinnovata vitalità, con una valorizzazione sempre maggiore
del territorio e delle sue eccellenze. Un territorio straordinariamente vario, proprio come le numerose
tipologie di formaggi che ne derivano.
“Una rassegna come questa – afferma Flavio Bonardi Presidente di Castegnato Servizi – diventa un’occasione
per degustare dei prodotti ma soprattutto un momento di incontro tra produttori, consumatori e operatori
del settore, stimolando la conoscenza e la consapevolezza sul ruolo che il formaggio gioca nell’economia
locale e nella sostenibilità delle filiere agricole. Valorizzare il formaggio significa anche sostenere i piccoli
caseifici, la biodiversità degli allevamenti e la ricchezza dei paesaggi rurali. Una rassegna, dunque, non celebra
solo un prodotto, ma promuove cultura gastronomica, identità territoriale e convivialità, rafforzando il legame
tra cibo, tradizione e comunità!”.
“La nostra provincia è un mosaico di territori e vocazioni, dove l’agricoltura non è solo produzione, ma
presidio, cultura, identità. – sottolinea Tommaso Brognoli consigliere delegato all’agricoltura e attività
produttive – I formaggi DOP e PAT che nascono qui, dal Nostrano Valtrompia al Bagòss, dal Silter alla
Formaggella, raccontano storie di pascoli, di alpeggi, di mani esperte che trasformano il latte in patrimonio.
In un tempo in cui il settore primario affronta sfide complesse, Franciacorta in Bianco ci ricorda che investire
nella qualità, nella filiera corta, nella formazione e nella promozione è una scelta strategica e come Provincia,
siamo sempre al fianco di chi crede che l’agricoltura non sia un settore da proteggere, ma una risorsa da
valorizzare”.
Ricchissimo il programma di eventi che permetterà di partecipare alle degustazioni, allo showcooking con lo
chef Andrea Mainardi, all’incontro sull’educazione alimentare con il dr. Diego Zorzetto, alle degustazioni di
formaggi, passando per i convegni.
Gli espositori presenti saranno trentacinque, provenienti da tutt’Italia in altrettante casette in legno oltre ad
una tensostruttura per gli eventi e la ristorazione nel centro di Piazza Dante a Castegnato.
Tante le realtà che hanno contribuito a realizzare questa rinnovata edizione e che dobbiamo ringraziare:
Loretta Tabarini Events Manager, Radio Bruno Brescia, PromAzioni 360, Terre Vere, Farmacia Comunale di
Castegnato, Vini & Cucina Bresciana, Brescia nel Piatto, ONAF oltre agli sponsor senza i quali la manifestazione
non si sarebbe potuta realizzare.