
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 COMUNICATO STAMPA | 26 SETTEMBRE 2025
Alto Garda e Ledro, Confcommercio guarda al futuro
RIVA DEL GARDA. Al via un progetto di ascolto e supporto per le aziende del commercio e del turismo. L’obiettivo è coinvolgere il tessuto economico, fare sintesi di tendenze e vocazioni locali e creare opportunità di sviluppo e crescita. Miorelli: «Vogliamo che l’Alto Garda e Ledro diventi un laboratorio di sperimentazione, un esempio positivo capace di generare conoscenza, innovazione e nuove opportunità».
Parte dall’Alto Garda e Ledro il nuovo progetto sinergico tra commercio, economia di destinazione turistica e pianificazione dello sviluppo valoriale di chi fa impresa, crea benessere occupazionale e produce servizi che contribuiscono alla tenuta sociale e all’attrattività del territorio. Con la consapevolezza di costruire un nuovo domani più performante, la sezione Alto Garda e Ledro di Confcommercio Trentino – in collaborazione con Apt Garda Dolomiti e il supporto tecnico di Progetto Turismo – ha infatti deciso di mettere in campo un progetto pilota che analizzi il comparto nei trend e anche nei suoi singoli punti deboli per proporre interventi di supporto, approcci migliorativi e sinergie di sistema con il settore turistico.
Alla presentazione, tenutasi oggi, presso la sede di Confcommercio Trentino a Riva del Garda, erano presenti numerosi amministratori pubblici: dal sindaco di Riva del Garda Alessio Zanoni a quelli di Dro e Tenno, Giuliano Marocchi e Ginetta Santoni, fino agli assessori degli altri Comuni del Territorio, Roberta Prandi (Arco), Claudio Gobber (Drena), Claudio Mandelli (Nago-Torbole), Ilaria Santoni (Tenno). Presenti anche il direttore dell’Apt Garda Dolomiti Oskar Schwazer e il vicepresidente di Confcommercio Trentino e presidente dell’Associazione commercianti al dettaglio del Trentino Massimo Piffer. «È giusto che si parli di commercio – ha detto Piffer – perché il commercio è l’anima della nostra comunità, sia dal punto di vista economico che sociale, perché contribuisce a mantenere sia la dimensione umana della relazione che la vivibilità delle nostre città e delle nostre valli».
Commercio strategico«Siamo qui oggi per presentare un progetto legato al commercio perché siamo convinti che rappresenti un valore strategico sia per i residenti sia per i turisti – sottolinea Claudio Miorelli, presidente di Confcommercio Alto Garda e Ledro -. In un momento in cui si parla molto delle difficoltà che il settore sta vivendo, attraverso questa analisi realizzata in partnership con l’Apt Garda Dolomiti e con Progetto Turismo vogliamo dare vita a una serie di opportunità concrete, a beneficio sia dei nostri associati sia di chi vive un’esperienza all’interno delle attività commerciali del territorio. Ci saranno momenti in cui i nostri associati potranno ricevere feedback preziosi sul proprio lavoro, trasformandoli in azioni pratiche da applicare nella gestione quotidiana. Allo stesso tempo, anche noi come Associazione raccoglieremo indicazioni che diventeranno occasioni di crescita e sviluppo per l’intero comparto».