
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 23 settembre 2025
comunicato stampa
Centro storico e Marina più vicini: alla stazione ferroviaria di Rimini apre il nuovo accesso lato mare
· prolungato da RFI (Gruppo FS) il sottopassaggio centrale per un veloce collegamento pedonale fra le due parti di città storicamente separate dai binari
· riqualificato dal Comune di Rimini il Parco di Piazzale Carso
· pronto il progetto di RFI per la riqualificazione dell’ingresso su Piazza Cesare Battisti
Raddoppiano gli accessi alla stazione ferroviaria di Rimini. Allo storico ingresso raggiungibile dal centro della città si aggiunge ora un nuovo padiglione a servizio della marina. A collegarli è un sottopassaggio pedonale passante, ottenuto dal prolungamento del tunnel centrale di accesso alle banchine di arrivo e partenza dei treni, che consentirà di superare la cesura fra le due parti di città cresciute a monte e a valle dei binari.
L’opera, realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con un investimento di circa 8 milioni di euro (costo a vita intera), si inserisce in un protocollo d’intesa tra Comune di Rimini, Rete Ferroviaria Italiana, FS Sistemi Urbani e Regione Emilia-Romagna.
IL NUOVO PADIGLIONE
Realizzato in acciaio e vetro, in continuità con gli interventi di riqualificazione della piazza Cesare Battisti sul lato opposto del fabbricato, si affaccia su Piazzale Carso per un’estesa di circa 80 metri. Un’ampia finestra con soglia svasata consente di convogliare luce naturale verso il sottopassaggio, collegato all’atrio da una rampa dolce e da due scale fisse, di cui una collocata in prossimità dell’area riservata al parcheggio delle biciclette di prossimo allestimento e alla sosta breve delle auto. Già predisposti gli spazi per le emettitrici automatiche dei biglietti ferroviari, mentre un ampio spazio chiuso, ricavato all’interno del padiglione, potrà essere utilizzato per ospitare servizi di accoglienza, informazione o attività commerciali.
IL SOTTOPASSAGGIO PASSANTE