
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 Da lunedì 8 settembre attivo il PUA nel Distretto di Azzate: un nuovo punto di accesso ai servizi sociosanitari
Da lunedì 8 settembre sarà attivo anche nel Distretto di Azzate il PUA – Punto Unico di Accesso, lo sportello simbolo delle Case di Comunità.
In attesa dell’apertura della Casa di Comunità di Azzate, attualmente in fase di ristrutturazione, l’attivazione del PUA nella sede territoriale di Gazzada rappresenta un passo importante per avvicinare i servizi sociosanitari ai cittadini del territorio.
Il PUA è uno sportello in cui personale qualificato – a partire dagli Infermieri di Famiglia e di Comunità – accoglie il cittadino, ascolta i suoi bisogni non solo sanitari, ma anche sociali, e lo orienta verso il percorso assistenziale più appropriato, in stretta collaborazione con i professionisti delle Cure Primarie.
La Casa di Comunità di Azzate entrerà in funzione al termine dei lavori di edificazione della nuova sede, finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un importo di circa 3 milioni di euro. L’intervento, avviato lo scorso luglio, con la demolizione di un edificio precedente, si concluderà entro la fine del 2026. Il nuovo edificio, che sorgerà su un’area di proprietà del Comune di Azzate, sarà realizzato secondo i più avanzati standard tecnologici ed energetici, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Sarà infatti un nZEB (Nearly Zero Energy Building), ovvero una struttura a consumo energetico quasi nullo, grazie all’impiego di tecnologie efficienti e fonti rinnovabili. Questo garantirà benefici ambientali, risparmio nella gestione e un elevato livello di comfort per utenti e operatori.
Nel frattempo, lo sportello PUA sarà attivo nella sede di Gazzada, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00, con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle cure, promuovere la medicina di prossimità e favorire l’integrazione con i servizi sociali gestiti dagli enti locali.
“Il servizio è rivolto ai cittadini dei Comuni del Distretto di Azzate – spiega Miriam Oggioni, Direttore del Distretto – e mira a intercettare con maggiore precisione i bisogni della popolazione. Si tratta di una tappa fondamentale verso l’attivazione della Casa di Comunità, oggi vincolata ai lavori di ristrutturazione in corso.”
“Il PUA – aggiunge Giuseppe Calicchio, Direttore Sociosanitario – è uno dei servizi fondamentali previsti dalla legge regionale di riforma sociosanitaria e dal DM 77/2022, per portare i servizi il più vicino possibile ai cittadini. Per questo, pur in assenza della struttura definitiva della Casa di Comunità, abbiamo scelto di non posticiparne l’avvio, dando così una risposta concreta e tempestiva ai bisogni del territorio”.
Dott.ssa Francesca Mauri
Resp. URP e Comunicazione
ASST Sette Laghi – Varese