
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 Per visualizzare la versione web di questa mail clicca
https://view.news-museoscienza.org/?qs=594fe03ccdf3471ecd1efbe3fe44b737b59def96909ae3bde8b4ed990fd0a9b022307cfd452d2b107562d8e883d43065f56a671fc353c27217a758fdb36754bf29a729d0d8aa0061b94da318f0cf4a5d
qui
ANTEPRIMA STAMPA
VENERDI 19 SETTEMBRE 2025, ORE 11-13
Fotografi e operatori video potranno accedere dalle ore 9:30
MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA
Al Museo nasce uno spazio educativo che propone modi e strumenti nuovi per esplorare il tema della sostenibilita e comprendere la complessa realta che ci circonda e i suoi sistemi (ambiente, energia, salute, societa…), connessi fra loro.
Considerare il rapporto fra sostenibilita e pensiero sistemico contribuisce allo sviluppo di senso critico e competenze utili a orientare scelte individuali e collettive consapevoli per creare diversi possibili futuri.
INTERVENGONO
Paola Dubini
Vicepresidente Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Fiorenzo Marco Galli
Direttore Generale Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Marina Nissim
Presidente Bolton for Education Foundation e Chairwoman Bolton Group
Enrico Giovannini
Professore Statistica economica e Sviluppo sostenibile Universita Roma Tor Vergata e Direttore scientifico ASviS
Donatella Sciuto
Rettrice Politecnico di Milano
Maria Xanthoudaki
Direttrice Education & CREI Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Seguira visita al Laboratorio con Enrico Miotto, Senior Education Curator del Museo.
L’accesso sara consentito solo previa conferma dell’accredito.
CLICCA QUI PER L’ISCRIZIONE
IN PARTNERSHIP CON
Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci