
La navicella spaziale SpaceX Dragon è decollata con successo per la sua 33esima missione di rifornimento commerciale per la NASA, portando a bordo oltre 5.000 libbre (circa 2.268 kg) di rifornimenti e carichi scientifici. Il lancio è avvenuto alle 2:45 EDT di domenica dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida, a bordo di un razzo Falcon 9.
Il vice amministratore della NASA, Sean Duffy, ha sottolineato l’importanza di queste missioni, affermando che i dati scientifici raccolti sono cruciali per testare le tecnologie necessarie alle future missioni lunari del programma Artemis e per l’esplorazione di Marte. In particolare, questa missione testerà la stampa 3D di parti metalliche e la biostampa di tessuti in microgravità. Queste innovazioni potrebbero fornire agli astronauti strumenti e supporto medico essenziali durante le missioni spaziali a lungo termine.
Carico scientifico e innovazioni
La capsula Dragon trasporta diversi esperimenti all’avanguardia:
- Cellule staminali per la formazione ossea: uno studio per prevenire la perdita ossea, un problema comune per gli astronauti in microgravità.
- Stampa 3D di impianti medici: materiali che potrebbero migliorare i trattamenti per i danni ai nervi sulla Terra.
- Tessuto epatico biostampato: un esperimento per studiare lo sviluppo dei vasi sanguigni in microgravità.
- Stampa 3D di cubi di metallo: un test per produrre componenti metallici direttamente nello spazio.
Arrivo e dimostrazione di rilancio
L’attracco autonomo della navicella è previsto per le 7:30 di lunedì 25 agosto. L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali ufficiali della NASA e su piattaforme come Netflix e Amazon Prime.
Un’altra novità importante della missione è una dimostrazione di rilancio della stazione spaziale. Il sistema, situato nel bagagliaio di Dragon, utilizzerà un propellente indipendente per alimentare due motori e mantenere l’orbita del laboratorio. Questa tecnologia, già testata con successo a novembre 2024, aiuterà a sostenere la quota della Stazione Spaziale Internazionale nei prossimi mesi.
La navicella Dragon rimarrà attraccata fino a dicembre, quando farà ritorno sulla Terra con esperimenti e materiali scientifici, ammarando al largo della costa della California.

La 33a missione di rifornimento commerciale SpaceX della NASA è stata lanciata con successo per consegnare rifornimenti e ricerche scientifiche alla Stazione Spaziale Internazionale dallo Space Launch Complex 40 presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida il 24 agosto 2025.Credito: NASA