
Il Gruppo Kalashnikov ha annunciato di aver equipaggiato il suo drone ad ala fissa Skat 350M con un nuovo sistema di identificazione amico-nemico. La tecnologia, di fabbricazione russa, è operativa a una distanza di oltre 40 chilometri, superando notevolmente le prestazioni di droni simili.
Maggiore sicurezza e comunicazione
Secondo quanto comunicato dall’azienda sul suo canale Telegram, il nuovo equipaggiamento garantisce una comunicazione bilaterale tra l’aeromobile e i controllori di volo dell’aeroporto, aumentando così la sicurezza delle operazioni. I test di volo hanno confermato l’efficacia del sistema nella trasmissione del segnale a lungo raggio.
Lo Skat 350M è un drone a produzione di massa utilizzato principalmente per la ricognizione e per supportare le operazioni a terra. Con un’apertura alare di 3,2 metri, ha un’autonomia di volo fino a quattro ore, il che lo rende uno strumento versatile per missioni a diverse altitudini.