
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 (ACON) Trieste, 6 ago – “La Regione Friuli Venezia Giulia ?
un’istituzione laica e come tale ha il dovere di garantire pari
dignit? e rispetto a tutte le cittadine e i cittadini,
indipendentemente dalle loro convinzioni religiose o filosofiche.
Per questo motivo ho depositato oggi un’interrogazione alla
Giunta regionale per chiedere chiarimenti in merito al protocollo
d’intesa sottoscritto il 25 luglio 2025 tra l’assessore alla
Salute Riccardi e i quattro arcivescovi del Friuli Venezia Giulia
per l’assistenza spirituale nelle strutture sanitarie e
sociosanitarie della regione”.
Cos? si esprime in una nota il rappresentante in Consiglio
regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell.
“Secondo quanto riportato dagli organi di stampa – prosegue
Honsell – questo protocollo sarebbe frutto di una collaborazione
esclusiva con la Chiesa cattolica, senza alcun riferimento ad
altre confessioni religiose o a visioni laiche, agnostiche o
atee. Una scelta che rischia di ledere il principio di pluralismo
e inclusivit? che dovrebbe, invece, ispirare ogni intervento in
ambito sanitario, soprattutto quando si tratta di percorsi di
cura e di accompagnamento in momenti delicati della vita delle
persone”.
“Per questo motivo ho chiesto alla Giunta di chiarire – spiega il
consigliere di Opposizione – se questo accordo comporti degli
oneri a carico del bilancio regionale, quali siano i criteri di
accreditamento per le figure incaricate e, soprattutto, quali
iniziative siano previste per garantire che anche i cittadini che
non si riconoscono nella religione cattolica possano avere
accesso a forme di assistenza spirituale o esistenziale adeguate
e rispettose delle loro convinzioni”.
“La laicit? delle istituzioni – conclude Honsell – non ? un
principio negoziabile n? una formalit?: ? una garanzia di libert?
e di pari dignit? per tutte e tutti.”
ACON/COM/sm
061707 AGO 25