
(AGENPARL) – Wed 30 July 2025 CAROLINA ANDREA MARIE MORANZONI
Nata nell’ottobre del 2010 a Varese, ha iniziato lo studio del violino all’età di 4 anni presso la
scuola Suzuki di Varese.
Fin da giovanissima si esibisce con l’orchestra de “I Piccoli Musici estensi”, con la PYO, con
Song Sistema Orchestre e Cori in Lombardia, Orchestra in Erba, Superar Suisse, suonando in
numerosi teatri quali: Teatro Dal Verme di Milano, Lac di Lugano, Palazzo della Regione
Lombardia, Teatro Licinium di Erba.
All’età di 8 anni inizia lo studio del pianoforte con il metodo Suzuki proseguendo gli studi presso il
Conservatorio Puccini di Gallarate con i Maestri D. Macaluso e A. Tamburelli.
All’età di 9 anni il primo concerto da solista accompagnata dall’orchestra de I Piccoli Musici
Estensi, la Pasquinelli Young Orchestra e il coro Song, diretta dal Maestro Pietro Mianiti
(Accademia alla Scala Di Milano).
Dall’età di 10 anni studia con il Maestro Marco Fornaciari e la Maestra Laura Marzadori, primo
violino spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.
Dal 2022 si perfeziona anche con la Maestra Enkeleida Sheshaj, primo violino del Teatro alla
Scala di Milano. È vincitrice di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali tra cui:
1° premio assoluto al Concorso Internazionale di violino Massimo Marin (vincitrice
assoluta di tutte le categorie) ed. 2022
1° premio al Concorso musicale under 18 Città di Vimodrone ed. 2022
1° premio al Concorso Nazionale “Viareggio in musica” ed. 2023
1° premio al Concorso Internazionale per giovani musicisti Città di Massa ed. online ed.
1° premio al concorso Esperia International Music Contest ed. 2023
1° premio al Concorso Musicale Nazionale “Giovani Promesse” premio Speciale Archi
ed. 2023
1° premio al Concorso Internazionale di musica Città di Stresa edizione on line ed. 2023
1° premio all’European Music Competition Città di Moncalieri ed. 2023
1° premio assoluto al Concorso Internazionale di violino Massimo Marin ed. 2024
1° premio assoluto al Concorso Sonus Contest Online Music ed. 2024
1° premio al concorso Nazionale Riviera Etrusca ed.2024
1° premio assoluto e borsa di studio del conservatorio Puccini di Gallarate al Concorso
Villa Oliva di Cassano Magnago ed. 2024
1° premio assoluto al Labia Maria Prize ed. 2024
1° premio assoluto al Concorso Musicale Internazionale “Città di Legnano” – Borsa di
Studio Gino Jelo
1° premio assoluto all’European Music Competition Città di Moncalieri (archi solisti) ed.
1° premio assoluto all’European Music Competition Città di Moncalieri (violino e
orchestra) ed. 2024
1° premio assoluto Ensemble, in duo con il fratello Leonardo, al Concorso Musicale
Giovani Talenti – Concerto della Rosa (violino e violoncello) ed. 2025
1° premio assoluto al Concorso Musicale “Sante Zecconello” (archi solisti) – Borsa di
Studio Avis Tradate
1° premio assoluto Ensemble, in duo con il fratello Leonardo, al Concorso Musicale
“Sante Zecconello” (violino e violoncello) – Borsa di Studio Liceo Bellini di Tradate
1° premio al concorso Esperia International Music Contest ed. 2025
1° premio assoluto e borsa di studio del conservatorio Puccini di Gallarate al Concorso
Villa Oliva di Cassano Magnago ed. 2025 – Cat. Senza limiti di età
Si esibisce in duo, con il fratello violoncellista Leonardo Maria Moranzoni, in numerosi
eventi anche benefici (all’Allianz Tower per l’inaugurazione della nuova Casa Ronald
McDonald, direzione artistica del ballerino e coreografo Luca Tommasini; alla Fiera
mondiale della musica di Cremona, invitata dalla casa ed. Ricordi per la presentazione
dell’ultimo libro del Maestro Andrea Cappellari) ed in trio con il polistrumentista,
compositore e arrangiatore Antonio Rimedio, collaborando con il pluripremiato Regista
Giorgio Diritti ed il Compositore Maestro Marco Biscarini.
Studia Danza classica e contemporanea dall’età di 4 anni presso l’Accademia We Dance e si
perfeziona con i Maestri: Virna Toppi, prima ballerina del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala,
Kledi Kadiu, Ambeta Toromani e Brigida Bossoni.
Partecipa al video OnDance ballo in bianco con l’Etoile Roberto Bolle.