
(AGENPARL) – Mon 21 July 2025 BANCHE, ALIFANO (M5S): SU CONTI CORRENTI IPOCRISIA, CON RISIKO RISPARMI A RISCHIO
NOTA STAMPA
*BANCHE, ALIFANO (M5S): SU CONTI CORRENTI IPOCRISIA, CON RISIKO RISPARMI A RISCHIO*
Roma, 21 luglio. “In tutta sincerità, infastidisce non poco sentire esponenti della maggioranza enfatizzare il ddl sui conti correnti nel momento in cui nel Paese imperversa un risiko bancario che mette a rischio i risparmi degli italiani. A parte alcune norme costruite in modo piuttosto contraddittorio, soprattutto in tema di antiriciclaggio, sulla carta tutti accolgono positivamente una maggiore inclusione finanziaria e il diritto dei cittadini ad avere un conto corrente. Ma il Centrodestra non può far finta di niente. Contestualmente, infatti, il Governo sta sostenendo e indirizzando un risiko bancario lontano mille miglia dall’economia reale. In particolare l’Esecutivo ha messo in campo Mps, di cui il Mef ha ancora una partecipazione dell’11,7%, sostenendone la scalata a Mediobanca per supportare due azionisti-scalatori, i gruppi Caltagirone e Del Vecchio, che puntano solo a espugnare Generali. Allo stesso modo il Governo ha attivato un golden power in relazione all’offerta di Unicredit su Banco Bpm non per proteggere quest’ultimo, ma solo per appagare gli appetiti leghisti di presa su quella banca e aggregarla in un secondo momento alla stessa Mps. Queste sono operazioni di potere personale in cui l’Esecutivo ha coinvolto anche le Casse previdenziali, protagoniste di vorticosi acquisti di pacchetti azionari bancari, funzionali alle varie scalate, laddove dovrebbero gestire con prudenza e trasparenza i soldi dei loro iscritti in vista dell’erogazione delle future pensioni. E’ quindi triste l’ipocrisia della trattazione di un ddl sul diritto al conto corrente e contemporaneamente la gestione governativa di un risiko finanziario che minaccia i risparmi e le pensioni degli italiani”. Lo comunica in una nota Enrica Alifano, capogruppo M5S in Commissione finanze della Camera
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle