
(AGENPARL) – Thu 17 July 2025 Rigoletto Audiotour
produzione Astrifiammante aps
19 luglio – 3, 8 agosto 2025 ore 18.30
5 agosto 2025 ore 18.00
Parte di
IN OPERA – terza edizione 2025
Progetto dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità
del Comune di Macerata con il patrocinio dell’Associazione Arena Sferisterio
Il centro storico di Macerata si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: nelle sere del 19 luglio, 3, 5
e 8 agosto va in scena Rigoletto Audiotour, una camminata immersiva e gratuita alla scoperta di una delle
opere più intriganti e attuali di Giuseppe Verdi. Il progetto, prodotto da Astrifiammante, rientra
nell’ambito di InOpera – Inclusività attraverso l’opera lirica, un’iniziativa che promuove la partecipazione
e il coinvolgimento sociale attraverso il teatro musicale.
Partendo dalla Loggia del Grano, il pubblico, dotato di cuffie wireless, cammina in gruppo,
attraversando alcuni tra i luoghi più evocativi della città, come Piazza XXX Aprile e Piazza Mazzini,
concludendo all’interno dello Sferisterio, ascoltando un intreccio di musica, suoni e voci che
trasformano Macerata in un teatro senza sipario. Attraverso una narrazione originale e site-specific,
Rigoletto Audiotour fa vivere i temi più vividi dell’opera verdiana: il potere, la disuguaglianza, la
vendetta. Un viaggio in cuffia attraverso la trama e le sue suggestioni, per esplorare un mondo in cui la
legge non è uguale per tutti.
La performance nasce dalla collaborazione tra Riccardo Tabilio – autore di drammaturgia, disegno
sonoro e colonna sonora – e Michele Pirani, che a Rigoletto Audiotour ha prestato la voce come
narratore, contribuendo con la propria esperienza all’ideazione e allo storytelling. Tabilio, autore
teatrale e sound designer, sperimenta da anni esperienze ibride tra teatro e tecnologia, in Italia e
all’estero; Pirani, regista, attore, e fondatore di Astrifiammante APS è ideatore di numerosi progetti di
racconto e divulgazione del patrimonio operistico italiano.
L’evento si svolge con il patrocinio dell’Associazione Arena Sferisterio, dell’Assessorato alle Politiche
Sociali della Città di Macerata, e con il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio Regionale delle
Marche. Sostiene inoltre il progetto ImmobilGens srl.
Date e orari degli spettacoli:
19 luglio, 3 agosto, 8 agosto 2025 – ore 18:30
5 agosto 2025 – ore 18:00
minuti prima dell’inizio della performance. Punto di ritrovo: Loggia del Grano (Facoltà di Scienze della
Comunicazione – UniMC), via don Minzoni 22, Macerata
ASTRIFIAMMANTE APS
Pagina 1 di 4
Per saperne di più è possibile seguirci sui nostri canali social:
Instagram: astrifiammante.inscena
Facebook: Astrifiammante Spettacolo
Telegram: Astrifiammanteaps
Pagina 2 di 4
Ideazione Michele Pirani e Riccardo Tabilio
Drammaturgia, disegno sonoro e colonna sonora Riccardo Tabilio
Voce narrante Michele Pirani
Consulenza musicale Michele Pirani
Comunicazione Ludovica Barbagallo
Conduzione tecnica Michele Pirani
Produzione Astrifiammante APS
Con il patrocinio di Associazione Arena Sferisterio e Assessorato alle politiche sociali della Città di
Macerata
E con il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio regionale delle Marche
Con il sostegno di ImmobilGens srl
ASTRIFIAMMANTE APS